![]() |
Iluminare 40x26x28
Possiedo questo piccolo acquario da vari anni, purtroppo la luce che possedevo si è rotta e non trovo una uguale. Ho provato con una lampada a basso consumo di 30 watt ma niente da fare, le piante non crescono e le più esigenti ( che comunque non sono tra le più esigenti, Hygrophila polysperma e Limnophila sessiflora) sono morte completamente...
Rimangono muschio e Cryptocoryne ssp. Qualcuno può aiutarmi nel,a scelta della luce? È un acquario che ho comprato senza luci, quindi deve essere una plafoniera esterna. Il problema è che di 40 cm solo trovo plafoniere con pochi watt...io comunque ho intenzione di mettere piante che hanno bisogno di almeno 1 W/L più o meno. Che posso fare? |
strano, io tengo le polisperma con una lampadina a basso consumo e non ho problemi. Erano quelle fatte con tubi piegati?
hai 30 litri lordi, netti saranno 25 con questa vai vicino al 1w/l: http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-5947.html altre non ne trovo, puoi provare con il fai da te. Comunque con quella sei già intorno agli 0.8. Che piante vuoi mettere? |
Adesso ho una 30 watt e non puoi immaginare come sta la polisperma...praticamente non C esce più e fa foglioline minuscole. Con la vecchia luce diventava pure rossa...
Adesso il difficile sarà trovare quel tipo di luce qui in Spagna... Per il faidate vorrei evitare primo perché di elettricità non so molto...secondo perché questa lampada che ho adesso l'ho preparata io...e i risultati sono deludenti...e poco belli da vedere... Come piante non ho grandi esigenze, ma visto che adesso non cresce nulla se non le Cryptocoryne e il muschio...vorrei qualcosa di meglio, magari anche una rossa.... |
Al volo una qls lampada da tavolo orientabile (magari anche quelle che hanno l'attacco
per essere fissate a tavoli e mensole ) e ci metti una lampada a risparmio energetico con zoccolo E27 (attacco a vite grande) da 18-25watt Osram e Philips abbonderanno anche la , sceglile 4000 - 6500 K e prova. Se sei perfezionista prenditi 2 lampade ed utilizzi una 4000 ed una 6500 K da 10-12 watt ciascuna. |
Il problema è che adesso ho una di quelle, ma le piante non crescono per niente....la Linmophila è sparita totalmente e la Hygrophila la sta per seguire....solo le Cryptocoryne vanno avanti e fanno nuove foglie in abbondanza....
|
Quote:
Oppure se metti limnophila sessiflora e cabomba, dovrebbero prendere il colore rosso con quell'illuminazione. |
esattamente quale "una di quelle" ?
|
Si scusa, sono stato troppo vago, ho una lampada a basso consumo di 30 watt 6400 k.
|
una a caso , di quelle commerciali cinesi ?
Prova a prenderne una Osram o Philips , ma se ci riesci metti una seconda lampada e fai una 840 ed una 865, le piante ringrazieranno |
Cosa sono quei numeri? 849 865?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl