![]() |
the best aquarium in 52 x 38 ?
ciao a tutti,
una collega vuol fare un acquario a casa e vorrebbe orientarsi su una vasca abbastanza basica, senza spenderci moltissimo, diciamo tra 100 e 150 euro. Pensava avesse meno di 50 cm di mobile per cui la stavo orientando su un cubo, il più grande possibile, ovvio. Stamane è venuto con la buona notizia, le misure sono 52 x 38, che vasca posso consigliarle? ------------------------------------------------------------------------ questo mi pare davvero troppo stretto, 25 cm che diventano apepna 37.5 litri... http://s14.postimg.cc/4l56a1hjx/Acqu...ANCO_20140.jpg ------------------------------------------------------------------------ questo del link ha misure più giuste, con una capacità di 45 litri, ma mi pare davvero un po troppo basico... http://www.wellstore.it/acquario/920...gn=trovaprezzi |
il capri sembra una soluzione già piuù decente dell'askol, ma sono sempre 40 litri giusti, un po pochini...
http://s27.postimg.cc/ap5j2hom7/capri_50.jpg ------------------------------------------------------------------------ e a sto punto il Pure M , coi suoi 44 litri ritorna come ipotesi.... voi che suggerite? http://s29.postimg.cc/flmj3je6r/pure_m.jpg |
per i pesci meglio 37l con un lato lungo 50cm, che 44litri con i lati da 35.
ma viste le misure del supporto, che difficilmente trovi in acquari commerciali, perchè non puntare su un bel artigianale? così lo fate fare giusto e giusto. |
magari! sarebbero quasi 90 litri! purtroppo la mia collega non è da attesa.... domani si compra... se c'è, c'è...
|
quindi neanche online lo prende?
è bruttissimo iniziare con l'acquariofilia con la fretta, non si arriva da nessuna parte e la possibilità di errori cresce moltissimo. guarda questa: http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-2153.html gli aggiungi un filtro a zainetto o un 'interno, l'illuminazione la puoi fare anche con una lampadina a risparmio energetico, io le uso e ho buoni risultati. se fosse stato 4cm più lungo ci si poteva piazzare un bel 60l http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-2154.html queste sono delle belle vasce, ottima qualità e con il grande pregio di poter mettere il filtro che vuoi. ------------------------------------------------------------------------ guarda visto che c'ero, ho preparato un carrello con tutto il necessario per avere un acquario completo, che definirei più che ottimo per iniziare. http://acquariomania.net/shopping_cart.php Ti assicuro che vale. |
belle vasche, anche "strategicamente" economiche, hanno il problema del non avere il cristallo di copertura o sbaglio?
perché forse a montargli tutto ci starebbe pure, magari con resto del badget si prende qualcosa a led.... il problema è che se non ha esperienza, una vasca aperta da rabboccare può essere un problema... che ne pensate di questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-9671.html ------------------------------------------------------------------------ voglio dire.... tolto il fatto che è sostanzialmente senza luce! ahahahah! |
non sembra niente male. Certo l'illuminazione è un po' scarsina, però ci si possono tenere benissimo piante dalle poche esigenze, e ce ne sono molte.
non so se quelle sono chiuse, ma in caso si può far fare una copertura in plexiglas. Per la roccia hai trovato risposte? |
per la roccia la mia fonte primaria è ancora la collega geologa: sono cristalli di silicio e alluminio, niente altro, per cui il calcare non dovrebbe essere un problema, forse dovrei più banalmente chiederle di che colore è, in modo da abbinargli un fondo più chiaro o più scuro, anche pensando che la luce in queste vasche economiche sarà sempre pochina....
le vasche come quelle che mi hai indicate le ho già trovate altre volte, in negozio, le riconosco dai tipici rinforzi in plastica (che tra l'altro mi mettono qualche ideuccia sul forzare la cosa... ), quando le ho viste erano sempre senza copertura, ma controllerò! |
ok, buongiorno a tutti,
oggi si rischia, faccio questa domanda qui e la farò al rivenditore. La lunghezza del supporto è di 53 cm la vasca aperta proposta da Stefano ha una lunghezza di 53 cm, più del supporto.... ho trovato una soluzione simile, sempre basica ma con due differenze. Questa è la proposta: http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-9671.html Ecco, tralasciamo un attimo i problemi intrinsechi della vasca, come l'illuminazione, siamo ancora di fronte ad una vasca più lunga del supporto, ma con due differenze: - uno sbalzo più contenuto, 1 cm invece di 1.5; - un rinforzo della base fatto in maniera diversa, mentre nella vasca aperta si concentra sugli angoli, qui corre omogenea lungo tutta la base; secondo voi, una vasca così è adottabile? |
Secondo me, per così pochi cm, non c'è rischio.
Però forse se metterti un pannello di compensato sotto la vasca, lungo e profondo quando la vasca, il rischio si elimina. Se vedi i mobiletti appositi, molti hanno un pannello sotto la vasca, grosso quanto la base di essa, mentre la parte sottostante, dove ci sono i cassetti, è più piccola della base della vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl