AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   consiglio valori acqua rilevati test aquili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47434)

coriandolo 18-06-2006 23:31

consiglio valori acqua rilevati test aquili
 
Ciao, premetto che è la prima volta che effettuo test da solo, li ho sempre fatti fare al negoziante di fiducia. Con i test aquili, la cui qualità saprete dirmi, ho rilevato i seguenti valori:

-ph 7,7 (nella scala cromatica era a metà fra 7,5 e 8, non so dirvi esattamante a quale sia più vicino; un pò ampio come scarto 0,5 fra uno e l'altro comunque!)
-NO2 0 (e ci manca)
-NO3 5-10 Mg\l (a volte mi sembrava più 5 a volte più 10 sulla scala cromatica rispetto alla luce)
-Kh 20 (mi sono rinco a vedere quante gocce venivano giù perché si formavano le bolle d'aria ed a volte sembrava che ne venivano giù due)
-Gh 25

mi devo preoccupare? i test saranno tanto schifosi?
in acquario ho poecille, caridine e neo caridine...
per la CO2 sono messo male?
ciao ringrazio tutti in anticipo.

Cleo2003 19-06-2006 14:26

Mi sembrano strani kh e gh #24 in che zona vivi ? che acqua usi per i cambi ?
Per il discorso bolle.. capita spesso, scuoti la boccetta, se ti fermi da una goccia all'altra nn radrizzarla ma tienila inclinata il più possibile, io la prima goccia la faccio sempre cadere in un pezzo di scottex per sicurezza.

coriandolo 19-06-2006 14:54

Uso l'acqua del mio rubinetto, vivo a Sarzana(Sp)...la mia acqua è sempre stata molto dura(è per questo che ho scelto le poecille, oltre al mio gusto personale) ma è la prima volta che faccio i test da solo...per il Gh sono sicuro(non ho incontrato difficoltà a fare il test), per il kh è tanto alto rispetto al Gh? non dovrebbe comunque essere un problema per i pesci che ho in acquario essendo pesci d'acqua dura, sarà per questo che mi invadono la vasca...grazie della risposta e del suggerimento per effettuare il test,
sono in ascolto per altri suggerimenti
Ciao Massimo

Cleo2003 19-06-2006 14:59

No no.. se il gh è sicuro il kh può essere quello facilmente si..
Mi preoccupano più che altro gli oto per quella durezza... son di cattura, son delicati, muoiono già con valori teneri e acidi che loro amano #24 mah..
Per gli NO3.. nn conosco i test aquili, forse nn sono facilissimi da interpretare.. cmq fin che restano 5 o 10 nn è un problema ;-)

coriandolo 19-06-2006 15:08

L'oto è un fedele amico da quando ho iniziato l'acquario, non mi sembra risentirne...certo che mi disp un pò se stesse male ma non credo di voler modificare l'armonia creata in acquario, è un equilibrio di un piccolo mondo sommerso e modificarlo non mi sembra il caso...portarlo al negozio non mi sembra il caso visto la cura non sempre esmplare che impartiscono ai pesci!per le neocaridine?
grazie ciao Massimo

Cleo2003 19-06-2006 15:13

Anche per le caridine l'acqua sarebbe abbastanza dura... è anche vero che si adattano abbastanza e molti le tengono con i poecilidi, il loro habitat sarebbe acqua tenera e acida (io le tengo a kh3 gh5 e ph 6.6)
Dal mio punto di vista abbasserei cmq un pochino la durezza che mi sembra altina anche per dei poecilidi.. certo per far questo dovresti far qualche cambio con acqua osmosi e poi a risultato raggiunto i cambi dovrebbero sempre essere di acqua miscelata rubinetto/osmosi... ma mi sembra di capire che nn era tua intenzione... da quando son in acquario questi pesci ?

coriandolo 19-06-2006 15:16

1 anno, le neocaridine da circa 1 mese.
Ciao Massimo

coriandolo 19-06-2006 15:17

va beh non considerando i piccoli di poecille che vengono su a distanza di circa 1 mese :-))

Cleo2003 19-06-2006 15:22

Caspita... mitico quell'oto.. s'è fatto le ossa :-D :-D

coriandolo 19-06-2006 15:42

mitico d'avvero! anche ora è lì a mangiarsi le sue alghette prelibate...anche le caridine japonica stanno benissimo...oltre alla grandezza ragguardevole(5 cm) fanno sempre le uova che poi naturalmente non portano a nascite non avendo acqua salmastra ne abbastanza alghe di cui nutrirsi i piccoli(Enrico insegna) e per le neo il tempo saprà dirmi, come detto è poco che le ho(loro si che sanno procacciarsi le alghette fin da piccoli)...
Ciao Massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08803 seconds with 13 queries