AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corydoras con bolle bianche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474300)

drakenguard 29-10-2014 17:40

Corydoras con bolle bianche
 
Ciao a tutti,

ho avviato la mia vasca (240 l) il 27/08 e dopo un mese ho iniziato ad inserire i primi ospiti.
In fasi differenti ho inserito pesci per arrivare ad ora ad un totale di :
6 Corydoras
26 Neon
4 Otocinclus
2 Crossochelius

Nella ho inseirto diverse piante (althernathari, echinodorus, caboomba ecc.)

Questi i valori dell'acqua:
NO2: 0
NO3: 0
Kh: 7
Ph: 7,6 (in diminuzione con foglie di catappa)
Gh: 8
Temp: 24

Dopo la prima settimana dell'inserimento un corydoras ha evidenziato una strana bolla sulla pinna dorsale. Una piccola bolla bianco trasparente. Non presenta altri sintomi nel senso che è vispo tanto quanto prima.
Ieri mi sono accorto che un secondo corydoras presenta la stessa cosa, anche lui senza ulteriori sintomi e conservando la sua vivacità.

Qualche idea/consiglio?

Grazie,
Ivan

Puntina 30-10-2014 12:12

Ciao, come effettui la manutenzione? E che acqua usi? La bolla del primo cory non è cambiata?

drakenguard 30-10-2014 14:52

Faccio cambio con acqua oscmosi ogni 15 gg per 20 litri, almeno questo è quello che farò perchè per ora i ricambi li oho fatti con lo schema che riporto di seguito.

L'acqua inizialmente era solo del rubinetto, ma prima di inserire i pesci avevo effettuato dei ricambi massici con acuqa ad osmosi per sistemare i valori.

30/08/2014 Avviamento vasca
01/10/2014 Cambio 40 l acqua osmosi
13/10/2014 Cambio 30 l acqua osmosi
18/10/2014 Cambio 20 l acqua osmosi


La bolla del primo cory, ad occhio, mi sembra uguale, cercherò di postare una foto (difficilissime da fare).

Puntina 30-10-2014 20:15

I cambi sarebbero da fare settimanali del 20%, 20 litri ogni 15 giorni sono pochi nonostante i nitrati siano a 0 il che non va bene per le piate...per quanto riguarda la bolla non ti so dire cosa sia, è la prima volta che sento di una cosa del genere...

drakenguard 01-11-2014 18:37

Ecco un paio di immagini:


http://s4.postimg.cc/xaxzokrop/IMG_7330.jpg

http://s4.postimg.cc/8t5w0op49/IMG_7337.jpg

Puntina 01-11-2014 23:59

Controlla i barbigli dei cory, il ghiaino che hai non é per niente adatto, ne consuma i barbigli dando via ad infezioni. I cory potrebbero essersi grattati su di esso ferendosi e da qui l'insorgere delle bolle. Ma che specie di cory hai? Nella prima foto vedo un aeneus, un panda e...un paleatus?

drakenguard 03-11-2014 17:58

Cosa dovrei controllare dei barbigli?
Un panda e un leo sicuri, gli altri non so che sottospecie siano...

Puntina 03-11-2014 21:04

Quali sarebbero i cory leo? Dei barbigli devi controllare se ci sono e se sono belli lunghi. Il problema è che i cory sono pesci di gruppo, ma fanno gruppo solamente con cory della stessa specie, inoltre richiedono valori differenti in base alla specie...

drakenguard 04-11-2014 12:41

Ok, grazie per le risposte.
Tengo tutti i tuoi consigli per il futuro.

Puntina 04-11-2014 22:02

Ok ma se i cory si stanno ferendo con il ghiaino rischi grosse batteriosi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries