![]() |
Consigli per completare il layout
Ciao a tutti, devo completare il layout ma ho molti dubbi, magari qualcuno può darmi una mano.
Vorrei riempire un po' di più la parte centrale e mettere qualcosa alla base della radice in modo che crei un bell'effetto cespuglio o simil blyxa japonica. Anche qualche altra pianta da fondo. Accetto qualsiasi consiglio e critica :) http://i61.tinypic.com/2dt7qr6.jpg Le piante al momento sono: Ceratophyllum demersum Ludwigia repens Microsorum pteropus Cryptocoryne wendtii green/brown Muschio di java Hygrophila corymbosa (dietro la radice sulla sinistra, si vede poco) |
Devi dare qualche indicazione più precisa sull'acquario: dimensioni,fondo.illuminazione,fertilizzazione,da quanto è avviato (che a occhio direi da poco).
La ludwigia non mi sembra proprio in formissima. |
Io metterei un boschetto di limnophila sessiflora nello spazio vuoto accanto al filtro, è una pianta semplice.
|
Scusate se non ho scritto tutto..
L'acquario avviato da 11 giorni: Dimensioni: 81x36x50 Fondo fertile della prodac (fondo vivo); Niente co2; Per il momento non ho iniziato fertilizzazione in colonna; Illuminazione 2 t5 28w uno da 9000 e l'altro da 4100 k; P.s.: la ludwigia sta perdendo qualche foglia basale e sul fusto.. |
Come già detto dovresti dare più informazioni.
Io metterei ancora del Ceratophyllum sullo sfondo in modo da riempirti un po di volume e, allo stesso tempo, assorbire eventuali inquinanti e nutrienti che favorirebbero la crescita delle alghe. Alla base della radice potresti legarci un anubias sul legno o mettere delle cladophore. Potresti legare anche un po di muschio sulle diramazioni del legno in modo da ricoprirlo di verde. Ad ogni modo aggiungi più piante mi raccomando;-) -------------------------------------------- hai il fondo fertile, quindi alla base della radice valuterei anche l'opzione di aggiungerci un altro gruppetto di Cryptocoryne:-) |
Hai 56 wat su un centinaio di litri. Non è malaccio.
Confermo il boschetto di limnophila e se vuoi puoi anche mettere un pratino di poche esigenze come l'echinodorus tenellus o l'eleocaris parvula . Come cespuglio puoi provare con la sagittaria subulata. |
La sagittaria cresce molto in altezza o stiamo più meno sui 15 cm ?
Ho in mente di aggiungere altro muschio sulla radice, la sessiflora dite di metterla dietro alla roccia sulla destra ? Vi ringrazio per in consigli, qualsiasi altra pianta o suggerimento ditemeli e cerco di migliorare :) |
La sagittaria cresce in base alla luce. Può arrivare a 30cm o restare a 10-15. Bisogna vedere che crescita potrebbe avere con la tua illuminazione.
Con la sessiflora io riempirei tutto lo sfondo vuoto, dove si vede il riflesso della rete. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl