AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sera morena contro le diatomee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47423)

giovans2001 18-06-2006 21:09

Sera morena contro le diatomee
 
Il mio negoziante mi ha consigliato il sera morena per ridurre le diatomee (per fortuna si mantengono sempre a livelli accettabili ma sono comunque fastidiose)... sono un pò diffidente... voi che ne pensate? potrebbe alterare gli equilibri del mio acquario o dare fastidio ai miei pesci rossi?

I valori attuali sono: nitriti e nitrati 0
KH 3
GH 10
PH 7.2

Grazie
:-))

GFONDA 18-06-2006 21:46

Nitrati 0? Ma quanto tempo ha la vasca? Se, come immagino, è nuova un po' di diatomee è normale. Non userei ancora nessun prodotto chimico.

giovans2001 18-06-2006 21:56

ho sbagliato... i nitrati sono tra 10#25 (test a striscia)

l'acquario è avviato da un mese e mezzo... ho paura che la causa sia la scarsità di luce (40W su 115L) ma ho in progetto di aggiungere un neon.

Il sera morena è un biocondizionatore a base di torba attiva... non è un prodotto chimico contro le alghe

GFONDA 18-06-2006 23:22

Ora è più chiaro. La luce non è troppo scarsa se non per piante particolarmente esigenti al proposito. Se poi hai pesci rossi, avrai piante robuste che non necessitano di più luce. Io non aumenterei la luce.
Chiedo scusa per lo svarione ma non conosco i prodotti Sera, di cui comunque sento dire che non sono male. Comunque l'estratto di torba scurisce l'acqua e peggiora la situazione perché riduce la penetrazione della luce. Di solito si usa per riprodurre acque tropicali con acidi umici, situazione non adatta certamente ai pesci rossi.
Come dicevo prima, le diatomee invervengono spesso in fase di maturazione della vasca, poi tendono a sparire. Se la temperatura dell'acqua lo consente, potresti inserire un alghivoro tipo ancistrus, anche se l'accostamento coi pesci rossi potrebbe far rizzare i capelli a qualcuno. Magari quando il problema è risolto lo riporti.
Sennò comunque le diatomee si staccano facilmente anche con le dita e si aspirano via.

giovans2001 20-06-2006 13:04

Ok grazie x i consigli... non credo che lo userò visto che ho già l'acqua abbastanza gialla e non capisco perchè....

Ciao

lele40 20-06-2006 21:48

Quote:

Originariamente inviata da giovans2001
Ok grazie x i consigli... non credo che lo userò visto che ho già l'acqua abbastanza gialla e non capisco perchè....

Ciao

questa potrebbe esserre la causa delle alghe.ogni quanto fai la manutenzione ordibnaria della vasca?

GFONDA 20-06-2006 22:17

Ho visto la foto del tuo nell'acquario nel profilo.
Se la vasca ha un mese e mezzo, l'acqua gialla è probabilmente causata dai grossi legni. Fai regolarmente i cambi d'acqua (circa il 25% ogni 15 giorni) e tornerà limpida. I legni all'inizio colorano quasi sempre l'acqua.
Comunque non ti preoccupare troppo per le diatomee: con la maturazione della vasca spariscono da sé.

giovans2001 21-06-2006 07:01

Cambio 15 litri d'acqua a settimana.
Probabilmente sono i legni anche se li ho fatti bollire prima di inserirli... o al limite qualcosina è dovuto alla concimazione con ferropol? 2 ml al giorno. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19419 seconds with 13 queries