AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fondo Exoterra Riverbed Sand applicato all'acquario "biotopo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474101)

mc2 27-10-2014 20:52

Fondo Exoterra Riverbed Sand applicato all'acquario "biotopo"
 
Salve a tutti,
siccome mi piacciono molto i fondi naturali, specialmente di color marrone terra, mi sono imbattuto in questo : Exoterra Riverbed Sand
Ora, visitando il sito del produttore sembra una specie di sabbia fine marrone (diciamo quasi terra) morbida ed ideale per le tartarughe acquatiche con carapace molle (quindi deve esser sabbia !) Ecco qui : sito produttore
Ed ecco il punto : siccome è un fondo naturale, adatto per stare "sott'acqua", e visto che di substrati color terra, a parte il Manado e la sabbia indiana non c'è niente, si potrebbe pensare di inserirlo come substrato principale dell'acquario, magari in ricostruzioni di biotopi di foresta, o terreni alluvionali ?
Che ne dite ? :-)

malù 27-10-2014 23:08

A me piace molto........probabilmente (se non "smosso" dalle tartarughe) crea un fondo molto compatto, non sarebbe l'ideale per piante che devono radicare.
Metterei pochi cm e piante epifite.

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

mc2 28-10-2014 13:54

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062516334)
A me piace molto........probabilmente (se non "smosso" dalle tartarughe) crea un fondo molto compatto, non sarebbe l'ideale per piante che devono radicare.
Metterei pochi cm e piante epifite.

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)


Ti ringrazio malù.. ;-)
Si, infatti, non credo che sia molto adatto alle piante (come d'altronde un pò tutte le sabbie in generale), però lo vedrei bene in ricostruzioni (anche dove le piante sono assenti) come ambienti lagunari con radici di mangrovia, o comunque ricchi di legni tipici di foreste allagate .. #36#
L'unica pecca forse il costo.. quasi 20 € solo 4.5 kg ... #07
@malù , ma tu lo hai mai provato ? Cioè hai foto ancora più ravvicinate di questa sabbia ?

malù 28-10-2014 14:26

No, mai provato.... uso sabbia fine chiara (di cui non ricordo la marca ).
Ho provato quella indiana..... Magnifica..... Certo che i prezzi!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mc2 28-10-2014 14:55

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062516630)
L'unica pecca forse il costo.. quasi 20 € solo 4.5 kg ... #07


Effettivamente c'è un pò troppa sproporzione tra quantità e prezzo, anche perchè con 4.5 litri ci riempi un 30 litri.. non di più .. :-D
Però sarebbe bello da provare se non altro per valutare la "pezzatura", oltre che il colore e l'effetto in acqua.. #36#
L'indiana che effetto fa ? Abbastanza "terra naturale" ? Ho letto, però, che ha dei granelli blu mischiati all'interno, è vero ?

malù 28-10-2014 15:31

Quella che ho provato, a contatto con l'acqua, è diventata marrone ancora più scuro... una figata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mc2 28-10-2014 15:47

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062516727)
Quella che ho provato, a contatto con l'acqua, è diventata marrone ancora più scuro... una figata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Sarebbe questa ? : sabbia indiana fine 5 kg

malù 28-10-2014 15:52

Credo di sì....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

stefano.c 28-10-2014 16:53

i prodotti della exo terra hanno prezzi assurdi, basta confrontare i loro terrari in vetro (molto buoni ma limitanti) con i terrari in vetro da fiera (altrettanto buoni), differenza di prezzo assurde.
Anch'io se dovessi prendere della sabbia marroncina prenderei l'indiana. Io nel negozio dove mi fornisco per sabbie ed arredi (online non mi fido per queste cose) , ho preso una sabbia ambra scuro quasi marrone, molto bella e naturale, purtroppo feci uno strato con sabbia bianca e i pangio mi mischiarono le due sabbie rovinando l'effetto estetico della sabbia ambrata.

mc2 28-10-2014 19:29

Grazie Stefano per l'intervento, si, ho creato questa discussione perchè volevo sapere proprio in virtù di quel prezzo, cosa potesse avere di particolare questa sabbia (magari qualcuno l'ha già acquistata).. che sembra molto bella (sembra la classica terra di foresta).. però costa un pochettino troppo.. #13
Come effetto più naturale possibile, nel ricreare proprio un fondo di "terra" cosa potrebbe essere meglio sia per colorazione che aspetto, il Manado (che già possiedo) o la sabbia indiana ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11819 seconds with 13 queries