![]() |
Plafo: quale prendere o riparare?
Ciao a tutti! ho un acquario da 400l lungo 1,5m
Ho la plafoniera "di base" che è di plastica nera tutta chiusa, la ho modificata aggungendoci neon T8 in più ma ormai sta tirando le ultime... si sono rotti tutti i 3/4 "tiranti" che c'erano in mezzo e tutte le 4 cerniere che permettevano di aprire agilmente il coperchio (ora lo devo fisicamente a mano alzare ed apoggiare). secondo voi conviene con un fai da te anche approssimativo riparare le cerniere o sostituire la plafoniera? Io puntavo a sostituirla ma ne volevo una simile (poi che sia a LED o a T5 o come questa a T8 non mi importa) però non la riesco a trovare simile alla mia!! Cioè io la vlevo TUTTA chiusa e sigillata, non che si vedesse nulla guardando dall'alto! Potete vedere le foto che c'è dal link in firma oppure ve la riporto qua: (Nota qui era appena avevo preso l'acquario usato: era ancora totalmente intatta e non modificata, e la vasca era vuota eheh di pesci eheh) diciamo che ne vorrei una praticamente quasi uguale: http://s10.postimage.org/6uv5jqi2t/18112011101.jpg avete dei consigli da darmi se riparare la mia (e come?!) o se prenderla nuova (dove? che tipo?) ??? Grazie ciao ciao Max |
Tu avresti bisogno di praticamente tutto il coperchio dell'acquario! Non si può definire plafonirera,diciamo che questa è al suo interno.
Cerca se per caso trovi qualcuno che vende il coperchio della stessa marca e dimensioni del tuo! |
si ecco a dire il vero sì, diciamo di tutto il coperchio! Pensavo che fosse plafoniera il termine generale per descriverla tutta!!!
Ho gia cercato ma non si trova... però vedo che ce ne sono tantissimi di acquari di varie marche che hanno un coperchio simile al mio, ma non li fanno anche aftermarket fatti così??? |
Quote:
Questi sono esempi,ma devi valutare tu una cosa compatibile con il tuo acquario http://www.petparadise.it/prodotti/1...hi-per-acquari http://www.acquariodiscount.it/Coperchi/ |
Ciao a tutti ho cercato veramente molto ma non ho trovato nulla!
L'unica è una plafo poseidon nuova ma a 350€ cioè è una follia tale cifra, penso che solo quelle a led appese siano così care, non un cavolo coperchio di plastica... Va bhe! qualcuno di voi mi puo dare un consiglio su come ripararla? a parte i tiranti (che non mi interessano molto) ci sono rotti i 4 ganci che ne permettono l'apertura (ora si apre ma non ruota, la si solleva proprio) per accedere alla vasca e un po' sfondata in mezzo la plastica. Per lo sfondamento della plastica ci penso io non è un prolbema, il più è realizzare un qualcosa per poterla aprire senza diventare matto, tipo ripristinare l'apertura con gli snodi... avevo pensato a quelli di ferro degli armadi ecc.. ma ho paura che non fittino in quanto da chiusa si deve incastrare nel bordo che va sulla vasca... qualcuno ha qualche idea? |
Devi mettere qualche foto,perché non ho proprio presente come sia fatta!
|
E' nel mio messaggio principale!
Questo week vado su in collina (che la ho portata là per smontarla) e se vuoi faccio delle foto da smontata. |
Quote:
|
Ciao a tutti!
Scusate il ritardo finalmente ho il tempo di farvi le foto e fare qualche commento Le foto le ho fatte fare da un amico che le ha fatte come ha potuto Vi faccio notare hce la mia plafo è attualmente in stato di semiabbandono in un garage in collina per cui è messa come è… La carta stagnola la ho messa per aumentare la riflessione verso l’acqua. Qua è semi smontata da sopra.. c’è levato il coperchio che non è mai da levare: quello che ti fa accedere alle circuiterie dei neon http://s28.postimg.cc/v1ql1j6l5/2014_11_19_20_57_37.jpg Foto simile alla precedente: qui è proprio spostato e potete vedere bene dentro http://s28.postimg.cc/4lrtfnbix/2014_11_19_20_57_49.jpg Ora veniamo agli attacchi sono tutti rotti. Qua si vede i buchi che avevo fatto io per farci passare i tubi dei filtri esterni (ne ho 2, ci sono questi buchi per ogni lato) http://s28.postimg.cc/iscm7zspl/2014_11_19_20_57_56.jpg Questa una visione sempre da sopra ma piu spostata per far vedere altri punti ove c0era il gancetto http://s28.postimg.cc/wedc0jac9/2014_11_19_20_58_00.jpg Come prima, però nel punto più a sinistra. Anche qua ci sono i buchi per il secondo filtro esterno http://s28.postimg.cc/mv3n72mu1/2014_11_19_20_58_04.jpg Ecco ora veniamo alla plafo alzata. Questo è il movimento che si deve fare noramlemnte per accedere all’acqua, una volta aperta è così che dovrebbe essere (forse è un po’ traslata anche perché senza gancetti con una mano fotografare e con l’altra reggere il rsto della plafo non è facile, almeni cos’ mi ha spiegato chi ha fatto le foto) quello sotto diciamo che è ilbordino nero che si attacca fisicamente alla vasca http://s28.postimg.cc/sn3re7wnt/2014_11_19_20_58_19.jpg Questa è una foto come la precedente ma del centro http://s28.postimg.cc/5x4ml8dg9/2014_11_19_20_58_24.jpg Anche questa come la precedente ma di sinistra http://s28.postimg.cc/e1cqpyzvd/2014_11_19_20_58_28.jpg Questa è forse fatta centrando bene dove i gancetti lavoravano all’interno. http://s28.postimg.cc/8trnlija1/2014_11_19_20_58_46.jpg Ecco le foto ve le ho fatte vedere, i costi per ordinarla nuova sono di oltre 350€ e quella sospesa non mi piace per cui l’unica è riparare questa, non mi interessa se poi non viene perfetta… Accetto qualsiasi suggerimento o consiglio per riparla al meglio! :-) Poi su quanti e quali neon mettere ci pensiamo in seguito, che tanto si puo fare tutto |
Qualche consiglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl