AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   test triton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473960)

cary73 26-10-2014 18:08

test triton
 
ciao...
come si fa questo test?
fa parte di un metodo? io uso il balling e mi piacerebbe capire qualcosa di piu' di questi test
grazie a tutti

vikyqua 26-10-2014 20:01

Nessun metodo, e' un laboratorio d'analisi per maniaci. Gli invii un campione d'acqua e loro ti danno tutti i risultati "molto piu' veritieri dei normali test acquariofili", con annesse le eventuali correzzioni e dosaggi dei singoli elementi. Il problema e' che quando ti arrivano i risultati,..generalmente in 15/20gg, quasi sicuramente e' gia' cambiato qualcosa in vasca.

ialao 27-10-2014 23:52

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062515247)
Nessun metodo, e' un laboratorio d'analisi per maniaci. Gli invii un campione d'acqua e loro ti danno tutti i risultati "molto piu' veritieri dei normali test acquariofili", con annesse le eventuali correzzioni e dosaggi dei singoli elementi. Il problema e' che quando ti arrivano i risultati,..generalmente in 15/20gg, quasi sicuramente e' gia' cambiato qualcosa in vasca.

quoto,a parte il costo e lo sbattimento,lo prenderei in considerazione in caso di problemi irrisolti per cercare eventuali accumuli non rilevabili abitualmente.per il resto non ha senso ,o perlomeno l'avrebbe se si potesse monitorare i valori costantemente,forse......ma l'acquariofilia non e' un pizzico di questo un pizzico di quello ma per favore.... gia' e' difficile cosi'.....un saluto.

JeFFo 28-10-2014 10:45

io invece reputo un grande passo avanti per l'acquariofilia moderna.
Non è a mio parere un qualcosa da fare tutte le settimane ma nemmeno ogni mese, ma una volta ogni tre o quattro mesi onestamente lo farei, da integrazione alla normale gestione e ai normali test acquariofili. Sapere che ci sono alterazioni nell'equilibrio salino o un accumulo di metalli pesanti potrebbe salvare tante ma tante vasche

Ink 28-10-2014 13:43

E' una rivoluzione. E' uno strumento di una potenza senza precedenti.
Ti offre la possibilità di conoscere i difetti e poterli correggere in modo cosciente, in modo da avere acqua sempre perfetta, senza necessità di dovere cambiare acqua in modo empirico per cercare (senza poterci riuscire) di tornare alle condizioni ottimali iniziali.
E' ciò che permette di prevenire e curare e lo scadimento delle condizioni di una vasca senza spiegazione, nè soluzione.
Non è mai esistito nulla di paragonabile in precedenza, ad un costo così esiguo e con una tale comodità ed efficienza.
Permette inoltre di valutare le eventuali fonti di inquinamento (io per esempio analizzerò l'acqua in uscita dal reattore di calcio caricato a corallina per vedere quali oligo fornisce e quali eventualmente si accumulano), di valutare la purezza dell'acqua di osmosi che produciamo, i sali che utilizziamo.
Poichè il test analizza gli atomi presenti in acqua, indipendentemente dalla forma precedente, perciò che l'acqua rimanga nele provetta un'ora o un anno, non fa alcuna differenza.

Consiglio a tutti di guardare la conferenza di Ehsan Dashti su Youtube tramite canale BRS TV.

Luca

JeFFo 28-10-2014 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062516616)
E' una rivoluzione. E' uno strumento di una potenza senza precedenti.
Ti offre la possibilità di conoscere i difetti e poterli correggere in modo cosciente, in modo da avere acqua sempre perfetta, senza necessità di dovere cambiare acqua in modo empirico per cercare (senza poterci riuscire) di tornare alle condizioni ottimali iniziali.
E' ciò che permette di prevenire e curare e lo scadimento delle condizioni di una vasca senza spiegazione, nè soluzione.
Non è mai esistito nulla di paragonabile in precedenza, ad un costo così esiguo e con una tale comodità ed efficienza.
Permette inoltre di valutare le eventuali fonti di inquinamento (io per esempio analizzerò l'acqua in uscita dal reattore di calcio caricato a corallina per vedere quali oligo fornisce e quali eventualmente si accumulano), di valutare la purezza dell'acqua di osmosi che produciamo, i sali che utilizziamo.
Poichè il test analizza gli atomi presenti in acqua, indipendentemente dalla forma precedente, perciò che l'acqua rimanga nele provetta un'ora o un anno, non fa alcuna differenza.

Consiglio a tutti di guardare la conferenza di Ehsan Dashti su Youtube tramite canale BRS TV.

Luca


mi puoi passare un link della conferenza? anche in pvt, che lo diffondo in associazione!
grazie

cary73 28-10-2014 14:15

Come si fa?

Ink 28-10-2014 16:41

Cary, devi andare in un negozio convenzionato, comprare la provetta, iscriverti sul sito triton-leb.de Prelevi l'acqua, metti sulla provetta l'etichetta scrivendoci sopra il tuo codice personale. la porti al negoziante che la spedisce. Ti arriva la mail quando l'analisi è disponibile e la visioni sul sito triton.

http://www.youtube.com/watch?v=LPs1WCdW4y4
ecco il link

vikyqua 28-10-2014 23:44

La cosa assurda e' che nessun laboratorio italiano offre di questi servizi, con questo livello, un organizzazione mondiale ed un prezzo onesto,.....ba'.

JeFFo 29-10-2014 22:34

Beh a quei prezzi non so come facciano a fare tutto quel lavoro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10692 seconds with 13 queries