![]() |
Quest'oggi un mese ... niente ciclo alghe ... come procedere?
Ciao a tutti ... quest'oggi la vasca compie un mese all'avvio:
250 litri (Sump e vasca) Fondo di sabbia grossa (1mm circa) 22kg di rocce (metà vive metà no) Luce a Led Ekotech Schiumatoio Carbone Ho messo le resine una settimana fa perché avevo i fosfati a 0,18 ed ancora non avevo messo nulla .... mi fa strano che dopo un mese ancora niente ciclo di alghe ... ma già 7 giorni fa avevo i seguenti valori: a 3 settimane dall'avvio No2: 0 No3: 3 Po4: 0,18 (senza resine) Ph: 8,1 Kh: 7,1 Ca: 460 Mg: 1260 Così ho inserito 3 Wondermanny (2 de quali hanno già fatto la muta) 2 Lysmata ed i primi invertebrati (qualche spirografo, un anemone crucifer ed un anemone quadricolor ed una Axifuga) .... poi qualche giorno dopo un pagliaccetto .... ed il giorno dopo ancora un Paganella. Dopo l'inserzione di questa roba i valori si sono mossi leggermente: a 4 settimane con abitanti: No2: 0,1 No3: 15 Ph: 8,1 Kh: 8,4 (l'ho integrato perché era calato) Ca: 450 (dopo integrazione perché calato) Po4: 0,8 (con resine) Mg: 1230 (integrato perché calato) Ora ... ho una gran confusione in testa perché sento mille pareri differenti uno contrastante sull'altro: mi dicono tutti "continua con i batteri" e poi "i migliori sono quelli della Korallen i ZeoBak". Così sto somministrando da 4 settimane Zeobak tutti i giorni, e da 2 settimane ho aggiunto Zeofood (cibo per batteri e coralli) e Zeostart (cibo per batteri). Ogni tanto vedo di dare con parsimonia anche Coral Vitalizer, Aminoacid Hight concentrate ed Aminoacid LPS Concentrate come pappa per i coralli. Il problema è che qualcuno mi ha detto "se non usi la zeolite ed un reattore di zeolite, zeobak non serve a niente perché non si stabilizzano i batteri" ... altri mi dicono "non usare assolutamente la zeolite è instabile e le vasce saltano prima" ... altri ancora "la zeolite stronca sul nascere il ciclo dell'azoto e tu lo devi invece completare ed attivare" Ora le domande: Cosa fare a questo punto? Continuo con Zeobak + Zeostart + Zeofood o cambio Batteri? Sicuramente sono ancora instabile ... può dipendere dal fatto che non uso la zeolite? Meglio usare la zeolite (e quindi dar ragione a chi dice che senza non serve a nulla) o meglio evitare (dando ragione a chi dice lascia perdere)? Mi metto le mani in tasca ed aspetto o devo far qualcosa? E come mai che ancora niente alghe dopo un mese? Meglio fare il primo cambio d'acqua che ancora non l'ho fatto ... o do ragione a chi mi dice aspetta perché cambiando l'acqua squilibri anche i batteri? P.S.: dei test si mi fido ... faccio anche il doppio test con due marche differenti sui valori più importanti o quando li vedo sballati .... ma se leggo un No2 0,5 ed i pesci son vivi e vegeti ed in forma da una settimana .... ed i coralli soprattutto i delicati come la Protula Bispiralis o l'Axifuga o gli anemoni ... sono più in forma che mai .... bèh va bene i test ma l'occhio sulla vasca forse vale di più e magari ci son solo degli alti e bassi dalla mattina alla sera |
Il problema proncipale è che hai poche rocce e non riescono a filtrare Se intendi usare stabilmente zeovit studiati il sistema e metti la zeolite con il suo apposito reattore.
Sarebbe stato molto meglio se non avessi fatto gli inserimenti soprattutto i pesci che andrebbero inseriti a sistema maturo e non dopo 3 settimane ,in questo momento la vasca dovrebbe essere vuota,corri troppo e nel marino correre vuol dire fallire. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per cui sei del parere che senza zeovit non me la cavo? |
Chi è sto genio?
A me i metodi a boccette non piacciono ma con quelle poche rocce altrimenti non farai molta strada e già lo stai vedendo dai valori Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non so per la quantità di rocce .... ad ogni modo ... forse "diverse" ... con 22kg di rocce ho riempito la vasca ... non ci sarebbe spazio per metterne "di più" ... ad ogni modo la metà viva era molto matura ... oggi vado a sentire per un reattore va ....
|
Foto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ecco le foto di questa mattina
Frontale http://s17.postimg.cc/j2xlbzj4r/IMG_3797.jpg Laterale http://s17.postimg.cc/hiwurc04b/IMG_3798.jpg |
Sono pochissime anche come volume, se non ti piace avere una rocciata imponente dovresti valutare un dsb o zeovit seguito alla lettera ,ma così non funzionerà mai bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
come rocciata mi piace cosi .... ora valuto il reattore di zeolite .... è l'unico che posso affrontare (ed è l'unica cosa che non applico rispetto al sistema Zeovit)
Grazie |
Ho chiarito un po' il sistema ... intanto mi hanno sconsigliato di usare ZeoFood in quanto stimola la formazione di cianobatteri e non va bene ... mi hanno dato invece del cibo per batteri anaerobi cosa che lo zeofood invece è per batteri aerobi .... poi come mi hai detto anche te ho messo un reattore di zeolite con 200ml di zeoliti secondo le specifiche ..... vediamo ora se aiuta a stabilizzarsi.
Comunque se ho ben capito il ciclo dell'azoto .... no2 si trasforma in No3 che diventa no3+ meno tossico ed infine ossigeno (o qualcosa del genere) ... ad ogni modo se ho in calo gli No2 ed in aumento gli No3 significa che si sta attivando il ciclo ... ed ora con la zeolite no2 non si dovrebbe più formare e quindi calare anche no3. Devo solo stare attendo al cibo per i batteri anaerobi perché se cala troppo No3 va sospeso altrimenti questi batteri che si nutrono di No3 non hanno più "pappa" ed incominciano a danneggiare i coralli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl