AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Identificare pesce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47373)

#include 18-06-2006 13:57

Identificare pesce
 
Ragazzi ciao a tutti e buona giornata..ancora sto cercando di capire qualcosa sugli acquari..intanto già sono andato a vedere alcuni negozianti..e gli acquari..prendo o un 75 lt o un 100 lt....ma guardando i pesci i quali mi attraggono inspiegabilmente ne ho visto uno che non conoscevo..era triangolare, di colore d'orato con due striscie nere..cioè sembrava uno scalare piccolo..però senza baffi e pinne..e più piccolo e sottile..era bellissimo e vorrei sapere che pesce è..aiutatemi!!!! ;-) ;-) :-)) :-))

ceccom 18-06-2006 16:06

Detto così nn è tanto facile...

balabam 18-06-2006 16:09

un piccolo di monodactylus? In questo caso mi sa che è un pesce d'acqua salmastra...

milly 18-06-2006 16:42

Quote:

Originariamente inviata da balabam
un piccolo di monodactylus? In questo caso mi sa che è un pesce d'acqua salmastra...

penso anch'io #36#
http://www.mare2000.it/Pescimarino/monod.htm
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Monodactylus.asp

Mkel77 18-06-2006 17:06

visto che è un pesce di branco e viste le dimensioni escludo che si possa tenere in 100 litri.

#include 18-06-2006 20:32

si quello!!!!Siete grandi..grazie..ma erano piccoli e tanti..ma che valori hanno bisogno e sono pacifici?!?!
Mi piace troppo..cosa sapete di quel pesciolino?!?!

Grazie....

Mkel77 18-06-2006 20:44

guarda che diventano anche di 20 centimetri.

malawi 18-06-2006 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
guarda che diventano anche di 20 centimetri.

ù

E soprattutto ci vuole un acquario marino perche' nel salmastro ci passano brevi periodi.

Ciao Enrico

#include 18-06-2006 21:13

20 cm!!!! #24 #24 -05 -05

Alla faccia..quindi non posso tenerli??!!

Ma che carattere hanno!?!?

Ma dolce non va bene!?!?Perchè marino?!!?

#include 18-06-2006 21:16

Pesce appartenente alla specifica famiglia dei Monodactili, proveniente dal Mar Rosso e da tutto l'oceano Pacifico.

Corpo molto appiattito di forma quasi circolare, pinne anale e dorsale sviluppate in altezza ed appuntite; livrea di color argento, pinne gialle, due righe verticali nere sulla testa.

Spiccatamente eurialino, ovvero in grado di adattarsi alle variazioni della salinità, vive principalmente in acqua marina ma, specialmente in giovane età, risale i fiumi per molti chilometri passando tranquillamente da un' acqua marina ad una salmastra ad una perfettamente dolce.

Robustissimo e estremamente vivace, è compatibile con tutte le altre razze di pesci tropicali purchè siano altrettanto vivaci e veloci nell'alimentarsi.

In acquario può vivere da solo o anche in branchi numerosi, l'importante è che abbia a disposizione una vasca di grande capacità.

abbastanza semplice da acclimatare, una volta ambientato si adatta a tutti i tipi di mangime, secco in granuli, liofilizzato e, preferibilmente, surgelato.

Considerando l'appetito di questo pesce sono consigliabili frequenti ed abbondanti cambi parziali di acqua.

Essendo poco esigente per quanto riguarda l'alimentazione e le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua, è un pesce estremamente consigliabile per il principiante o per inaugurare una vasca appena allestita.

Ma in 100 lt non posso metterlo..uffa!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11503 seconds with 13 queries