![]() |
Panaqolus maccus o LDA068?
Ciao a tutti!
Oggi ho preso 7 di queste belle bestiole! Le avevo viste in stocklist come Peckoltia vittata, poi al negozio erano vendute come Peckoltia vittata L103. Un bel mischione insomma. In realtà credo si tratti o di Panaqolus maccus o di Panaqolus sp. LDA068. Leggevo su Planetcatfish che in età giovanile i maccus non presentano striature, ma fino a che lunghezza sono considerabili esemplari giovani? I pesci sono sui 4cm di taglia e sono wild. Sono accette anche dritte su allevamento e ripro. http://s29.postimg.cc/jfmyqkp7n/IMG_20141023_WA0004.jpg http://s29.postimg.cc/4eko9b6hv/IMG_20141023_WA0005.jpg http://s29.postimg.cc/4h4jw5a5f/IMG_20141023_WA0006.jpg http://s29.postimg.cc/wv9zg0xpf/IMG_20141023_WA0007.jpg |
Ciao,
servono delle foto dove si vede la caudale e la dorsale aperta. Magari anche qualche foto dell' animale come sta in vasca. |
eh bella domanda!! potrebbero anche non essere nemmeno tutti e 7 la stessa specie conoscendo la prcisione dei grossisti... #24
chiamali panaqolus e tienili bene :-)) |
Ah bene! #28d#
Io ne ho presi 7 sperando nella riproduzione, ma se sono di specie diverse... anche se leggevo che secondo alcuni sono lo stesso pesce. Possibile che si riproducano comunque? |
che le diverse specie si ibridino è facile infatti di solito si tengono generi separati in acquari di loricaridi o comunque stesso genere ma taglie/morfologia molto diversi
sul fatto che siano la stessa specie il 104 e lda068 non lo so sinceramente, di sicuro sono mooolto simili |
In questo caso quindi l'ibridazione sarebbe "minima", anche perché mettermi a separarli mi sembra impossibile! Comunque divideranno la vasca con Sturisoma aureum e, se li trovo, Ancistrus Rio Paraguay
|
se li trovi... presentaceli! :-))
non l'hai ancora presentata questa vasca però, di tuo ho visto solo quella dei (meravigliosi) chaetostoma |
Perché ancora non c'è! XD Ho preso la vasca la scorsa settimana, appena posso la sistemo e la avvio. I Panaqolus ora sono nella vasca con gli Anomalochromis thomasi, gli Sturisoma con i Chaetostoma. Quella vasca l'ho rivoluzionata, mi è servita l'esperienza di questi mesi per capire cosa sbagliavo. Ho fatto un allestimento mooolto più fico ed ho inserito solo pesci del Rio Meta: Chaetostoma L445 (sempre loro), Corydoras melini e neon (che si stanno riproducendo praticamente ogni mattina!!!). Appena ho un po' di tempo metto foto e video del nuovo allestimento ;-) E appena sarà pronta metterò anche quelle della nuova (anche se sarà molto funzionale e poco estetica)
|
Sono Panaqolos Maccus L104, li ho pure io, anche a me li avevano venuti come Peckoltia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl