AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che pianta è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473659)

Albytheway 23-10-2014 18:36

Che pianta è?
 
http://s16.postimg.cc/fr4fr8pcx/image.jpg
L'ho trovata nel lago maggiore a circa 2 metri di profondità. L'acqua era mi pare 12 gradi sul fondo, abbastanza torbida.
L'ho disinfettata con due brevi bagni con formalina e l'ho inserita in un amazzonico con acqua scura (non proprio scura, diciamo color piscio) con 0,8 W/litro e fertilizzazione abbastanza spinta. In una settimana, contro le mie aspettative, si è adattata alla grande e dopo una prima crescita solo in altezza, sta cominciando a formare un piccolo cespuglio. Non so se nella foto si vede bene, ma ha lo stelo rosso e le foglie rosso-brune. C'è anche un bellissimo effetto pearling e la pianta nel complesso è veramente molto graziosa.
A me ricordava un myriophyllum, ma non ne ho trovata nessuna specie di quel colore.
Venite in mio aiuto:-))

ALEX007 23-10-2014 18:57

Myriophyllum probabilmente Myriophyllum spicatum...il Myriophyllum verticillatum se non sbaglio ha un numero maggiore di foglie per verticillo.

Albytheway 23-10-2014 21:09

Anche a me ricorda lo spicatum, ma l'ho visto da altre parti e le foglie erano verde chiaro, non rosse... Non si puó neanche imputare all'eccesso di ferro perchè sempre al lago ho raccolto del cerato che ha cambiato il colore dello stelo da rosso a verde dopo una settimana in vasca...

ALEX007 23-10-2014 22:31

L'hai raccolta in una zona fortemente illuminata?

Albytheway 24-10-2014 16:25

Più o meno, era a 5-6 metri dalla riva, quindi sotto il sole, ma in un cespuglio di lagarosiphon A 2 metri di profondità... Boh

ALEX007 24-10-2014 16:39

Spesso la colorazione dei fusti assume un colore rossastro nella spicatum....qui alcune foto prese in rete

http://s30.postimg.cc/iykr79zlp/Myri...8847_90249.jpg

http://s30.postimg.cc/r5cqyupod/myri...umspicatum.jpg

http://s30.postimg.cc/8n8eem7wd/myri...spicatum_2.jpg

Albytheway 24-10-2014 20:49

Ecco, il colore è simile a quello, solo un po' più rosso. Va beh, direi che la cosa è risolta, grazie a tutti!;-)

ALEX007 25-10-2014 17:52

#70 se vuoi approfondire queste sono le specie presenti in Italia
http://luirig.altervista.org/flora/t...e=Myriophyllum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09087 seconds with 13 queries