![]() |
BERLINESE con fondo di sabbia viva di 10-15 cm
...ne parla Alessandro Rovero nel suo libro "ABC dell'acquario ecc.ecc." nel capitolo relativo all'allestimento di una vasca con metodo berlinese. Ora, siccome lui non parla nè di doppi fondi o quant'altro, io capisco che si tratta di un'evouzione del berlinese "puro". Lui parla di fare questo fondo con sabbia sugar size o corallina a granulometria maggiore, con spessore di 3-5 cm anche se sarebbe meglio 10-15, possibilmente mischiandola a certe quantità di sabbia viva.
Ora premesso che questo è il mio primo acquario ma avere un siffatto fondo mi piacerebbe, voi che ne dite? Espereinze in merito? Pregi/difetti rispetto a nessun fondo? Ehi, non dite che sta scritto sul forum perchè qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=30 un altro utente ha fatto una domanda simile rimasta senza risposta. Grazie |
c'è un post lungo 2 kilometi su metodi di gestione dsb pregi e difetti,è evidenziato in alto in prima pagina
|
appunto......
|
Per l'esattezza :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl