![]() |
Skimmer 70x70x70 Dsb
Salve a tutti, rompo da un po sul forum per l'allestimento del mio primo marino Dsb 70x70x70. Con la struttura assemblata (manca solo un paio di giunti ed i piedini) e la vasca in arrivo mi domandavo se lo skimmer che acquistai tempo fa potesse andar bene oppure no per la nuova vasca.
Non conosco la marca ma allego foto! Ancora se lo skimmer va posizionato subito oppure nei mesi di buio non serve. Grazie http://s7.postimg.cc/6crr9bct3/IMG_3641.jpg http://s7.postimg.cc/ic39gmidz/IMG_3642.jpg http://s7.postimg.cc/tppsrtswn/IMG_3643.jpg |
dovrebbe essere un lg 450/500
se è lui, per il tuo DSB è più che sufficiente da avviare subito e il mese di buio puoi anche evitarlo |
A occhio è un hydor di manifattura LGm , ha qualche anno ma va bene.Dagli una pulita e mettilo in sump da subito
|
Quote:
Con cosa lo pulisco? |
E' un doppia pompa. La pompa a corredo fa' solo schiuma, te ne serve poi un altra, da 400/600lt.h alta prevalenza, che ti faccia circalare l'acqua da trattare. Va' collegata all'ingresso piu' alto. Comhnque e' senza dubbio un LGM.
|
Quote:
Lo lavo con acido muriatico/aceto? |
A bagno in acqua e aceto e sgrassi tutto ;-)
|
Dovresti dirmi che modello di pompa monta e l'altezza, e ti dico che skimmer è.
Lavalo con acqua ed acido cloridrico (muriatico) al 10% in modo da eliminare tutto il calcare. Testa la pompa, ma sembra decisamente (purtroppo) da sostituire in quanto quelle incrostazioni esterne indicano pessima manutenzione e quelle pompe sono molto..... "delicate". |
Quote:
|
Quote:
Acqua salata, ma usa sale da cucina.....;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl