![]() |
Test KH
Ciao a tutti.
Oggi ho provato a misurare il KH del liquido di riscontro che da la salifert con il suo test. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...47af9b60ed.jpg Ho effettuato due volte il test, la prima con il salifert e la seconda con un test artigianale di laboratorio ed entrambe i risultati sono sballati rispetto alla soluzione di test. Il salifert avrebbe dovuto restituirmi un valore di 0,58 ed invece ho ottenuto un 0,77 per un KH risultante di 3.68 http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...89ec64843a.jpg L'altro, invece, mi ha dato come risultante un 7,5 che con ampio margine di tolleranza è più vicino al 6,7 del test. Qualche idea in merito? Qualcuno ha fatto il test con la soluzione campione e può confermare i risultati? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Ho testato l'acqua della vasca ed è risultato che il salifert ha dato come valore un 6.56 e l'altro un 11,99.
Non so di quale fidarmi. Edit: Fatto il test anche con il test della Sera lo so che lo ritenete inadeguato, ma era solo per un ulteriore riscontro ed il risultato è stato 11. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
@hkk.2003
.... il problema di questi test è che l'affidabilità lascia il tempo che trova. Una volta una persona mi disse: se vuoi sapere i valori REALI che hai in vasca, prendi un campione d'acqua e portalo in laboratorio, e preparati a pagare belle cifre per dei test veramente affidabili. Purtroppo, dai test in commercio non mi aspetto un valore reale..... quello che mi aspetto di vedere è l'andamento della vasca nel lungo periodo.
Ti faccio un esempio: Se tu hai in vasca un valore di Kh pari a 9 secondo il test Salifert.... poco importa se si tratta di un 7 o di un 11...... a mio modesto modo di vedere le cose, è molto più importante che tu abbia un valore costante, che non 9 oggi........ 11 domani........ 7 dopodomani......... e via così. Poi, purtroppo, si sa che se compri 4 test, avrai 4 valori diversi! |
Questo è ok, però mi fa strano che il test salifert con il liquido di riscontro salifert non quadri.
In ultimo, in base al tuo ragionamento mi viene da chiedere come fare a calibrare la triade. Se i risultati lasciano il tempo che trovano, rischio di calibrare la triade in modo errato. Probabilmente (correggimi se sbaglio) conviene avere i test della triade dello stesso tipo in modo che per quando sfasato possa essere il risultato, si spera che sia equilibrato. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
E' quello che faccio io di solito. |
da che cosa puo dipendere un kh non stabile in vasca?
|
qualche giorno fa ho fatto il test salifert KH sul liquido di riscontro e mi ha restituito il valore esatto.
Ho poi provato a farlo anche con il colorimetro Hanna e anche quello era giusto. Il test della salifert ha circa un mese ciao |
La prossima volta che sono di test faccio ovviamente nuovo la prova...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
ma... io i salifert li ho tirati dal balcone , gia dopo tre mesi sballavano i valori ...
uso i tropic marine e direi che vanno bene ... |
Io non sono un esperto ma quando ho provato la soluzione data da salifert mi ha dato il valore indicato anche se il test aveva già diversi mesi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl