![]() |
popolazione prima vasca malawi
Ciao a tutti!!grazie per tutti i consigli che mi avete già dato (anceh se non direttamente :-)) )
oggi vi scrivo perchè ho cambiato idea sulla popolazione che vorrei inserire, questa è la mia vasca già avviata e quasi pronta : http://s1.postimg.cc/7c7roqgrf/20141004_201718.jpg la vasca è 105*50*60, vorrei metterci demasoni e caeruleus...che ne dite? ovviamente 1/2 per entrambe le specie. come allestimento va bene per queste specie? grazie in anticipo |
Ciao come prima vasca malawi,ti sconsiglio i Demasoni per più motivi.....il Caeruleus ci sta tranquillamente,ma se hai in testa una popolazione mbuna servono più rocce con più tane.... con l'attuale layout,ci vedrei bene un intermedio/sabbioso... #70
|
inizialmente avevo in mente (suggeritomi da altri utenti) Caeruleus e hauseri, utilizzando questo layout, ma vista la difficoltà nel reperire gli hauseri..sono tornato sul mio primo "amore" associandoli sempre ai Caeruleus..cosa mi consigleresti?..
qui vicino ho un negozi che ha dei demasoni fantastici #13 proprio non c'è modo di buttarli dentro? un minimo di esperienza con acquario c'è l'ho (ho avuto ciclidi sud americani per 2 anni con buoni risultati..i miei scalari avrebbero sfamato 10 persone :)) ) |
ho modificato il layout, cosi potrebbe andare per i mbuna?
http://s28.postimg.cc/dcu5lklqx/20141018_170528.jpg in alternativa ai demasoni...mpanga? |
non sei lontanissimo da Offanengo... li trovi tutti gli hueseri che vuoi... ;-)
|
Quote:
|
I demasoni sto cominciando a provarli ora, per vie traverse mi sono trovato quasi costretto ad adottarne due, robine che adesso saranno 3 cm... In attesa che crescano altri tre che sono riuscito a trovare da un altro malawto, i due sono in 110 cm netti di vasca (250 litri) con altri mbuna adulti e non solo nessuno se li fila (normale, visto che sono decisamente piccoli), ma fra loro si menano come fabbri. Credo, e ho letto da fonte autorevole, di doverne mettere almeno altri 2 o tre (7-8 in totale) per poter sperare che le cose possano andare bene a lungo termine. Quindi andare in overstocking. Questo per dire che i demasoni non sono dei più facili da gestire.
Tra l'altro, le misure sono al netto del filtro? Perché se no a occhio la lunghezza utile è ridotta a 90 - 95 cm, potrebbe esssere risicata. Secondo me Aulonocara hueseri e Lethrinops yellow collar sarebbe l'abbinamento più indicato. |
Forse ancora più indicate con i lethrinops,Kandeensis/Maylandi/Chitande.....sono d'accordo con Sergio,l'unico modo di tenere i Demasoni in quei cm è andare in overstock,ma comunque sarebbe una vasca da seguire e monitorare.....
|
grazie per i consigli!!
seguendoli ho abbandonato l'idea demasoni..ma solo per ora :) nel frattempo ho ricevuto un'offerta che non potevo rifiutare...e avendo letto la "fattibilità" della cosa ci sto provando.. m hanno dato un 1/2 Caeruleus e 3 mpanga (in teoria 1/2)...vi chiedo supporto nel sessare i mpanga..vi posto delle foto.. 1 teoricamente M http://s28.postimg.cc/vxy1qnbs9/20141022_162638.jpg 2 teoricamente F http://s1.postimg.cc/h11tz9o4b/20141022_162722.jpg 3 altra femmina http://s7.postimg.cc/7rfd6no1z/20141022_162736.jpg altra foto delle due teoriche F http://s27.postimg.cc/4ql0bvhkv/20141022_162746.jpg per il momento va tutto bene, sto cercando di procurarmi altre pietre grandi per completare la rocciata, ed ho acquistato il tropical malawi, chiclid gran, e spirulina super 36..! io ho l'impressione che la F della foto 3 sia in realtà un M..secondo voi? il colore della femmina "2" non è un po troppo chiaro? grazie!! |
li hai presi alla barriera?
(ti chiedo perchè quando ho visto i malawi da loro erano in una vasca con scritto malawimix...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl