AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Lumache in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473001)

Alesalo 17-10-2014 13:53

Lumache in acquario
 
Oggi ho notato che si sono formate delle lumachine nel mio acquario e non le vorrei ... X ora ne ho viste 4...hanno il guscio tondo , La mia paura e che si infesti a breve tutto l'acquario .. Finché son poche le posso levare a mano ma se aumentano troppo ... qualche consiglio su cosa fare ?

Alesalo 17-10-2014 16:04

Ho appena notato delle uova sul vetro.... Come posso eliminarle subito ?

piloga 17-10-2014 16:28

Stai tranquillo: se hai piantumato è quasi matematico che nelle piante ci fossero delle uova o già delle piccole lumachine che Ti sei portato in vasca. Se non eccedi con il cibo le lumachine non Ti infesteranno la vasca e, comunque, non sono dannose, anzi: essendo detrivore puliscono il fondo dai residui di cibo ecc. evitando che marciscano sul fondo "inquinando" l'acqua

Alesalo 17-10-2014 17:02

Ok grazie mille ! Ma le uova posso eliminarle o non è necessario ?

daniele.cogo 17-10-2014 18:16

Non c'è speranza di togliere le lumache, abituati. :-))
Io ne ho un sacco e nemmeno ho i pesci, quindi la questione del troppo cibo è relativa secondo me, non ne metto...

19ricky91 17-10-2014 19:23

toglile manualmente se non ti piacciono, ma finche stanno in numero gestibile sono utili e per nulla dannose :-)

mc2 17-10-2014 20:16

Sono delle Planorbis, ed insieme alle Physa e a quella specie di "microscopiche patelle" di qualche mm di lunghezza (non ricordo il nome) che si vedono alle volte sui vetri, sono gli organismi più comuni da trovare in un acquario..
Sono di fondamentale importanza, rispetto a quanto si crede, perchè sono in grado di rielaborare gli scarti (foglie marce, cibo avanzato, ecc..) trasformandoli in sedimento, che si accumula sul fondo e fornisce un'aggiunta di materia organica e, quindi, di sostanze nutritive, assimilabili dalle piante.. #36#
Io, personalmente, le vedo come un fattore che valorizza un ambiente acquatico.. non viceversa..;-)

-----------
le "mini patelle" di cui parlavo sono: Acroloxus Lacustris, ho visto ora nelle schede !!:-)

Alesalo 18-10-2014 11:25

Ok grazie allora, starò attento a non farle aumentare troppo , ma comunque queste lumache mangiano anche le alghe ?

mc2 18-10-2014 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Alesalo (Messaggio 1062508795)
Ok grazie allora, starò attento a non farle aumentare troppo , ma comunque queste lumache mangiano anche le alghe ?


Si, si nutrono anche di alcune specie di alghe, però, in ogni caso, non fanno miracoli...
Le alghe vanno contrastate in tutt'altro modo, spesso con la prevenzione.. #70

Agro 18-10-2014 15:34

Le lumache sono le migliori pulitrici, credimi ne sto uscendo ora da una moria generalizzata di lumache a causa del fondo anossico, l'acquario senza di loro era in uno stato pietoso #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22345 seconds with 13 queries