AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario 140lt netti. Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472974)

Flavio1995 16-10-2014 22:22

Primo acquario 140lt netti. Consigli?
 
Salve a tutti sono nuovo nel forum e sono un neofita. Da circa due mesi ho un acquario dolce di 30 lt che ho comprato giusto per iniziare dove ho un gruppy e un coridoras con una Anubias barteri. Con luce neon, termostato, filtro ecc ecc..
Ora, appassionato da questo hobby, ho rimediato da un mio amico un acquario artigianale di 140lt. Sicuramente voglio farlo d'acqua dolce ma vorrei dei consigli.
Che tipo di luce mettere per far crescere le piante? E' necessaria la CO2? Dopo aver fatto girare il filtro per circa un mesetto che pesci posso mettere? Che tipo e quanta sabbia o sassolini mettere? Grazie mille!!
P.S. Se inserisco l'attivatore batterico durante il "rotaggio" del filtro posso accorciare i tempi per inserire i pesci??
Un salutoo :-))#70

alemo78 16-10-2014 23:21

ciao, ma vorresti "riciclare" i pesci che hai nel 30 lt nella vasca più grande?
per quel che ne so i cory andrebbero inseriti in gruppo, non individui singoli...

19ricky91 17-10-2014 00:20

allora proviamo a rispondere se non a tutto, almeno a qualcosa
guppy e corydoras possono stare insieme solo se il corydoras è un paleatus o un aeneus
in questi due casi non dovrai modificare i valori dell acqua di rubinetto
con i guppy potrai partire con un gruppetto formato da un maschio e 2/3 femmine
coi corydoras dovrai fare in modo di formarne un gruppetto di 5 o 6 esemplari della stessa specie
come fondale dovrai mettere una sabbia o ghiaietto fine x uno strato di 5 o 6 cm
il fondo fertilizzato (da mettere sotto al ghiaietto) non è indispensabile ma è utile x coltivare piante un minimo esigenti
il filtro lo dovrai far maturare ALMENO un mesetto con o senza attivatori batterici
come luci l'importante è la temperatura di colore dai 4000 ai 6000 kelvin
il wattaggio dipende da che tipo di lampade userai (non ci sono gia?)
x il discorso co2 vale lo stesso che per il fondo fertilizzato, oltre al fatto che la co2 aiuta a abbassare il valore del ph, ma a te allevando guppy e cory non dovrebbe in teoria interessare
altre cose adesso non mi vengono in mente quindi chiedi e ti sarà detto #70
ps. decisamente buona l idea di cambiare casa ai tuoi pesci perchè li dentro non ci stanno ;-)

Flavio1995 17-10-2014 07:47

Sì i corydoras sono aeneus. Per quanto riguarda invece gli altri pesci c'è ne posso mettere? Magari non so neon o altro? Comunque grazie per le informazioni già date :)

Davide79 17-10-2014 10:31

I neon sono pesci che vogliono valori oppoosti ai guppy, quindi non puoi metterli.
Puoi pensare di mettere altri poecilidi, come i guppy, tipo i platy.
Ma, normalmente, i guppy sono molto prolfici e, partendo con un maschio e 2/3 femmine, tempo 3 mesi avrai la vasca bella piena;-)

Flavio1995 17-10-2014 19:39

mmm.. vedrò semmai se dovessi dare il gruppy a mio zio e i corydoras anche e faccio una vasca di neon. Quanti ce ne posso mettere di neon e con chi li posso accoppiare? Scusate le troppe domande ma sono un neofita :D

19ricky91 17-10-2014 22:14

se vuoi i neon il corydoras lo puoi tenere, sempre aggiungendone almeno 4 o 5 della stessa specie
di neon puoi metterne una quindicina
poi ti rimane altro spazio e ci penserai, ma comincia piano piano
però per i neon dovrai modificare i valori dell acqua di rubinetto con torba o co2
se invece non ne hai voglia/tempo/soldi ci sono molti pesci che non richiendono di modificare questi valori
tutti i poecilidi, i pesci arcobaleno, alcuni ciclidi centroamericani e altri

Flavio1995 17-10-2014 22:25

Sì io di solito metto l'acqua a osmosi inversa però sono ptlroiettato a comprare la co2 almeno i valori del oh sono stabili e le piante possono crescere meglio. Ovviamente tutto dopo il famoso ciclo del filtro. Si penso proprio di mettere corydoras e neon. Poi se aggiungere qualcos'altro vedrò un po più in là :) a me come ti accennavo piace molto lo squaletto d'acqua dolce ma so che quello arrivando fino a 30 cm e nuotando velocemente richiede più sspazio di 140lt

19ricky91 17-10-2014 22:31

ok allora per i valori con un impianto co2 con phmetro dovresti essere a posto, io non l ho mai usato però
per i pesci se sei indeciso chiedi sempre prima sul forum!! tipo il balantiocheilus sarebbe un grooosso errore

Flavio1995 17-10-2014 23:00

Okk!! Un'ultima domanda è vi lascio per oggii:-D il phmetro con è necessario una volta installato l'impianto co2? O non serve? Sapendo che vorrei allevare neon corydoras e poi si vedrà. ??? Grazie a tutti per le risposte e Ricky come al solitsolito molto esaustivo grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07903 seconds with 13 queries