![]() |
Sporco in sospensione
Ciao a tutti,
ho da poco allestito e avviato una nuova vasca da circa 170 litri netti. i valori sono stabili e nella norma, ma continua ad esserci un sacco di pulviscolo e "sporco" in sospensione. Non riesco a capire se il filtro non riesce ad aspirarlo o se, pur aspirandolo, lo rigetta fuori senza filtrarlo oppure se questo materiale continua a staccarsi dagli arredi gravitando nella vasca. Non ho ancora effettuato cambi d'acqua parziali perché volevo attendere almeno un mese dall'avviamento. Secondo voi da cosa può dipendere questa situazione frustrante? Allego una foto dalla quale potete vedere a cosa mi riferisco e magari darmi una mano a risolvere questo problema. Vorrei avere dell'acqua cristallina ma fino ad ora credo di essere piuttosto lontano dall'ottenerla... http://s9.postimg.cc/9jlxeft6z/IMG_9167_copia_2.jpg |
l'acqua è già cristallina, non è torbida, hai solo un po' di pulviscolo grossolano che probabilmente il filtro non riesce ad aspirare. ma non è un problema. l'acqua mi sembra abbastanza bella
|
concordo non è nulla di grave non ti preoccupare
|
Scusa magari non ho capito bene ma se non è ancora passato un mese dall'avvio perché ci sono già dei pesci?
|
Quote:
Comunque @Detux , quello che tu chiami pulviscolo sparirà fra qualche giorno.. il filtro fa fatica ad aspirarlo perchè semplicemente è molto fine e tende a restare più a lungo in sospensione..#70 |
Ciao, grazie a tutti dei consigli. Attenderò che piano piano sparisca, magari con un retino molto fine proverò a raccoglierlo.
Per i pesci ho iniziato ad inserire dopo circa tre settimana un paio di coridoras e delle lumachine con alcune caridine per aiutare a ripulire la vasca dalle muffe dei legni e dalle diatomee sulle foglie. I valori erano già a posto da un po' e cominciavano a formarsi delle patine di alghe sulle foglie delle piante, così su consiglio del negoziante ho introdotto la "forza pulente". Direi che il risultato è stato molto buono (a parte il pulviscolo in sospensione) perchè i piccoli ospiti si sono dati molto da fare ripulendo tutto a dovere. I valori dell'acqua sono ancora perfetti e i gamberetti crescono bene (hanno già cambiato l'esoscheletro! Faccio i test settimanalmente per controllare l'evoluzione della vasca in questa prima fase, ho comunque intenzione di introdurre altre piante a breve e più avanti altri ospiti, ma con calma. Per ora i miei attuali inquilini si godranno un bel po' di spazio tutto per loro! #70 |
Si, ti conviene aggiungere altre piante, a crescita rapida (Ceratophyllum, Egeria, Limnophila, ecc..), che aiuteranno nell'assorbimento dei nitrati a combattere le alghe, visto che quelle che hai sono quasi tutte a crescita lenta, o comunque medio-lenta..
Ti consiglio anche di aggiungere del muschio, visto che hai dei gamberetti..#70 |
Si, è vero, infatti ci avevo già pensato, ma non volevo affollarlo fin da subito ma spettare di vedere come si prestava la vasca in questa fase. Per le piante alte pensavo anch'io ad una Limnophila aromatica, ma non ho idea se sia troppo delicata essendo una pianta tendente al rosso (già ne ho una nella parte destra si vede in foto) che non se la passa un granchè bene... oppure pensavo ad una Bacopa Caroliniana...
Tra le altre cose parte delo sporco che gira in vasca deriva da frammenti di foglie della alternanthera reineckii... Che dite si può fare? #24 |
Più che l'aromatica, ti consiglio la Limnophila sessiliflora, ancor meno esigente e più facile nella coltivazione ! ;-)
Si, anche la Bacopa cresce veloce.. |
Vero! la sessiflora ce l'ho in un altro acquario ma ha foglioline molto delicate, e spesso mi ritrovo i pezzi in giro (poi i miei coridoras sono dei bisonti...) l'aromatica non mi dispiaceva perchè aveva un apparato fogliare molto bello e credo che ci stia bene nello spazio che voglio occupare... ma essendo una pianta che tende al rosso la cosa mi frena un po'... mentre per la bacopa ho letto che vuole temperature max di 25°C e io ho costantemente 26/27... che dite ce la può fare o rischio di lessarla?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl