AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come legare muschio di java al tronco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472441)

adidato 11-10-2014 14:13

Come legare muschio di java al tronco
 
Salve a tutti, ho appena riallestito il mio dubai 80. Mercoledi ho ricevute le piante da acquaiomania e le ho inserite. Ora ho un dubbio. Il muschio di java, ricevuto con un mazzetto che aveva alla base un ferretto per unirlo dove la pianta tende al marroncino per intenderci, come è meglio legarla al tronco?
Io ho separato il mazzetto in 3/4 mezzetti ognuno dei quali è stato legato al tronco, alle estremitá di qualche rametto,ccon la lenza, nelle parte marroncina. . In pratica il tronco ora ha quattro ciuffi di muschio legati. Pero penso che cosi non si diffonderá. È il caso di fare invece dei ciuffi orizzontali da "spalmare sul tronco"?
Vi allego la foto per rendere chiara l'idea.
Cosa mi consigliate?

http://s13.postimg.cc/77azsl0k3/image.jpg



http://s4.postimg.cc/q7eqm0hi1/image.jpg

mc2 11-10-2014 14:22

Potrebbe andare lo stesso bene, tanto si diffonde comunque, però come tu ben dici, legarlo in "orizzontale" garantisce uno sviluppo più naturale attaccato al tronco..
Non farti problemi, c'è chi lo lascia addirittura galleggiare, non ancorandolo nemmeno !! :-D #70

adidato 11-10-2014 14:40

In effetti, vorrei ottenere l effetto che il tronco verrá ricoperto dal muschio.
Quindi mi conviene poggiarlo in orizzontale sul tronco con uno spessore non troppo fitto ... Giusto? E lo lego leggermente con le lenza.
Per il resto come ti sembra?
Altro dubbio, l anubias legata sul tronco, è nel,a parte centrale dell acquario.
Rischia di prendere troppa luce?
Ho messo una echinodorus bleheri a prendersi la scena, sagittaria subulata davanti per occupare il suolo. Poi vallisneria, egeria densa .. Un po di piante a crescita rapida insomma per aiutare la partenza dell acquario.
Prossimo step, acquisto di impianto co2,...

mc2 11-10-2014 14:56

Noto che hai una bella radice..potresti posizionare l' Anubias sotto di essa (vicino, di lato..) in modo tale da schermarla almeno parzialmente..
L'impianto conviene sempre averlo..
Fai crescere molto la Limnophila che aiuta tantissimo..
Il muschio si, legalo, ma non troppo stretto..#70

p.s. : l' Anubias e la Microsorum perchè non le leghi su un pezzetto di pietra lavica o legno?.. è molto meglio che interrarle!...;-)

adidato 11-10-2014 14:58

Che intendi per .. Posizionarla Sotto la radice?

mc2 11-10-2014 15:00

Scusa, mi sono espresso male, volevo dire alla base.. proprio dove c'è quell'avvallamento del fondo.. (Jbl Manado, eheh.. buongustaio !! :-D:-D)

adidato 11-10-2014 15:01

Potrei mettere l anubias sul lato dx basso della radice, legare parte del muschio sul ramo basso dove vado a togliere l anubias, cosi è proprio sotto la luce, al centro dell acquario.
------------------------------------------------------------------------
Ok, allora intendevamo la stessa cosa :-)
Quale è la limnophila? Si jbl manado, caruccio ma a me l effetto fondo marrone e il verde delle piante piace tanto. È mfondo marrone scuro, manado è ottimo anche per aiutare la gestione. Anche se ho penato per lavarlo e con il galleggiamento iniziale. Vabbe che tutto l avvio è stato tragico. Sabato scorso mi so allagato per colpe della guarnizione del pratiko 200

mc2 11-10-2014 15:05

L'importante è tenere Anubias e Microsorum all'ombra.. e Limnophila ed Egeria alla luce..per il resto è ok !!#70
------------------------------------------------------------------------
La Limnophila è proprio quella di fianco a sinistra dell' Egeria, in pratica quella verde chiaro con le foglie frastagliate..
Il Manado piace tantissimo anche a me !!#36#

adidato 11-10-2014 15:08

Intendevi la sessionlora,vl ho sempre chiamata cosi , in breve.
L anubias grande non è interrata, non si vede ma quasi completamente interrato c è un prolungamento della radice. Il rizoma è legato sopra, totalmente fuori dalla sabbia. Anche la felce di giava è legata con le radici ad un anello di terracoota, ma il "rizoma" (non si chiama cosi ma non ricordi il nome) è totalmente fouri dal manado

mc2 11-10-2014 15:12

Rizoma si, tranquillo !;-)
La pianta comunque si chiama Limnophila sessiliflora... e vedo che hai anche una bella Hygrophila.. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09533 seconds with 13 queries