AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ok, ricomincio dal fondo!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47241)

ladybatterfly73 16-06-2006 23:57

Ok, ricomincio dal fondo!!!!
 
Apro un nuovo post visto che si tratta di un nuovo argomento (si accettano cmq sempre suggerimenti sul vecchio ;-)). Prima cosa da decidere per poter "ricostruire" il mio acquario è il fondo.... domanda sciocca (me lo dico da sola) ho ancora della laterite microgranulata usata in precedenza, anche se l'ho lavata bene prima di conservarla oramai sarà da buttare, che dite? Avrà perso tutti i suoi principi? In caso affermativo ho già dato uno sguardo nei negozi on line, che ne dite di:
DENNERLE DEPONIT MIX
ANUBIAS FONDO ATTIVO
SERA FLOREDEPOT
TETRA PLANT COMPLET SUBSTRATE ????
Quale mi consigliate e xkè? Sono compatibili con il cavetto riscaldante (non ho ancora deciso se lo metto o no)?
Un ultima cosa: ho visto un prodotto interessante, DENNERLE FB1 BATTERI ATTIVATORI, si potrebbe aggiungere al fondo?
Scusate le mille domande, ma le foto dei vostri splendidi acquari mi hanno fatto venire una gran voglia di fare le cose fatte bene stavolta, ho bisogno di voi please!!!!!

max770 17-06-2006 00:20

dipende anche dal tipo di acquario che vuoi allestire, se molto plantumato oppure no e dal tipo di piante che vuoi mettere.
nel primo caso ti consiglio il dennerle mentre per plantumare rado ti consiglio il root della dupla, sono granellini che spargi sul ghiaietto prima dell'ultimo strato di ghiaia/sabbia.
Il problema dei terricci è che quando vorrai spostare qualche pianta (e succederà sicuramente) verrà su il terriccio sporcando acqua e fondo.
questo con il root non succede, al limite affiorano i granellini che nn si vedrebbero usassi un ghiaietto scuro.
poi dipende anche dalle esigenze delle piante ossia se preferiscono un fondo ricco oppure no.
per quanto riguarda il cavetto fanne anche a meno servirebbe solo se avessi la vasca in una stanza fredda, scaldando il fondo non si creerebbe troppo divario termico tra fondo e superficie.
premetto che tutto quello scritto sopra è sulla base delle mie esperienze personali e che potrebbe essere diverso da vasca a vasca.
ciao

ladybatterfly73 17-06-2006 12:50

Quote:

Originariamente inviata da max770
dipende anche dal tipo di acquario che vuoi allestire, se molto plantumato oppure no

Vorrei creare un acquario x poecile con molte piante, almeno questi sono gli intenti ;-)

Quote:

Originariamente inviata da max770
e dal tipo di piante che vuoi mettere.

Per questo poi vi chiederò ulteriori consigli al momento debito, sicuramente piante che abbiano necessità compatibili con i valori di un acquario x poecile e non troppo difficili da gestire (ho pochissima esperienza, quindi x ora abdrei sul facile) ;-)

Quote:

Originariamente inviata da max770
nel primo caso ti consiglio il dennerle

Visto che solo tu 6 stato così cortese da rispondermi e calcolarmi :-( ho fatto un pò di ricerche, ottimo consiglio direi, lo seguirò sicuramente!!!!
L'fb1 ce lo posso aggiungere o nn serve?

Quote:

Originariamente inviata da max770
per quanto riguarda il cavetto fanne anche a meno servirebbe solo se avessi la vasca in una stanza fredda,

Nei vari post xò leggevo che diversi gli attribuiscono una funzione filtro, ovvero tramite delle correnti ascensionali che crea diverrebbe come un secondo filtro e quindi è x questo che lo prenderei in considerazione. Se mi aiuta a tenere ancora meglio l'acquario, xkè no, dopo sarebbe un disastro metterlo!!! Che ne pensi? Ovviamente ogni altro suggerimento è ben gradito!!!!!

max770 17-06-2006 15:41

si, allora il deponit mix è la soluzione ideale, per quano riguarda il cavetto, è vero male non fa x il ricambio dell'acqua nel substrato, ma a riguardo ci sono varie skuole di pensiero ....
l' Fb1 e un attivatore batterico per filtro biologoco (velocizza la maturazione del filtro) quindi necessario se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione dei primi ospiti.
Ma se non hai fretta (e credo sia difficile ) il filtro matura da solo in circa 3 settimane.
visto cmq che hai optato per la linea Dennerle, segui il loro metodo per la cura dell'acqua e per i tempi d'introduzione, trovi fascicoli vari nei negozzi di articoli acquariofili.
spero di esserti stato utile

ladybatterfly73 17-06-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da max770
l' Fb1 e un attivatore batterico per filtro biologoco (velocizza la maturazione del filtro) quindi necessario se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione dei primi ospiti.

Innanzitutto graziemille, mi sei utilissimo! Una cosa non mi è chiara xò, l'fb1. Riporto quello che leggo su un sito" I batteri FB1 sono immobilizzati in un materiale minerale portante. Si attivano immediatamente al contatto con l’acqua, moltiplicandosi e colonizzando attivamente tutto il materiale del fondo.
In questo modo, trasformano il fondo in un filtro biologico attivo, migliorando la qualità dell’acqua per il benessere di pesci e piante.
Inoltre, grazie ai batteri umificanti vivi, trasformano il terriccio in sostanze nutritive per le piante. "

Quindi sono x il fondo, no? Xkè è li che volevo metterli, giusto? Sono buoni come gli altri prodotti della stessa linea?

max770 19-06-2006 17:56

ciao,
si, sono batteri nitrificanti, in alternativa puoi usare anche il nitrivec della sera oppure della tetra (tutti validi, sono quelli che ho provato).
a fine allestimento con vasca piena fai cosi:
versa la dose descritta sulla confezione direttamente in acqua i batteri si annideranno da soli sul fondo e sugli oggetti d'arredamneto rigenerandosi da soli, metti anche una dose nel filtro e poi fai partire la vasca.
ricorda che se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione degli ospiti dovrai ripetere le dosi come scritto sulla confezione.
ricorda anche che se tieni il filtro spento per qualche ora i batteri all'interno del filtro muoiono.
inoltre quando la maturazione del filtro è completa non buttare + batteri perchè si rigenereranno da soli e dappertutto, puoi buttarne una dose quando pulisci i materiali filtranti o sifoni il fondo, così risparmi soldi.
ciao ciao #36#

Woodoo 19-06-2006 18:10

...se invece non vuoi spendere manco una lirozza (adesso sono €urozzi) ,,,,non buttare nulla, accendi la vasca ..aspetta le tue belle 3 settimane ...e non comperare nessun attivatore batterico che tanto nun servono a nulla ..alla meglio butta un pizzico di mangime (meglio in scaglie), direttamente nel filtro.
Siediti e aspetta ....che non fa mai male fare le cose con calma. #36#

max770 19-06-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da max770
l' Fb1 e un attivatore batterico per filtro biologoco (velocizza la maturazione del filtro) quindi necessario se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione dei primi ospiti.
Ma se non hai fretta (e credo sia difficile ) il filtro matura da solo in circa 3 settimane.


Woodoo 19-06-2006 19:28

Quote:

Originariamente inviata da max770
ciao,


ricorda anche che se tieni il filtro spento per qualche ora i batteri all'interno del filtro muoiono.
inoltre quando la maturazione del filtro è completa non buttare + batteri perchè si rigenereranno da soli e dappertutto, puoi buttarne una dose quando pulisci i materiali filtranti o sifoni il fondo, così risparmi soldi.
ciao ciao #36#


Quantifica le ore ....a me dopo 6 ore di filtri spenti nessun tipo di problema con i batteri ...

...chi lo dice che è meglio buttarne di nuovi ??, i batteri li trovi anche sui vetri ..con una vasca avviata da tempo

...quando pulisci i materiali filtranti ....è buona cosa ..oggi pulire solo le spugne ..e domani dare magari una lavata ai cannolicchi ...mai farli insieme :-))

max770 20-06-2006 22:20

#24 #24 #24 e che ne so del tempo, non l'ho mai cronometrato- dipende anche da quanto tempo è avviato l'acquario, nel tuo caso 6 ore non sono state fatali (e poi parli al plurale "6 ore di filtri spenti" quindi ne hai 2 e quello fa) ma ti posso assicurare che in fase di avvio 6 ore vuol dire un picco di NH3/NH4.
per quanto riguarda l'immissione di nuovi batteri sono dell'idea che in merito ci siano varie "università" di pensiero, io penso che se una confezione da 12€ che mi dura 6/7 mesi mi fa dormire sonni tranquilli perchè non farlo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07869 seconds with 13 queries