AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli layout caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472347)

stefano_sa 10-10-2014 15:39

Consigli layout caridinaio
 
.....la vasca sta maturando ed è il momento buono per spostamenti e modifiche varie. In genere amo le vasche "wild", ma trovo che in vasche piccole un po' di ordine e gusto estetico siano indispensabili.....ma non sono il mio forte.....

Vasca da 20 litri (base 41x23)

Illuminazione una lampadina a risparmio energetico da 14w 6500k

Da tenere in considerazione che, per il tipo di montaggio nel coperchio, la parte centrale e destra sono più illuminate della parte sinistra.

foto della situazione attuale:


http://s1.postimg.cc/6u5p69m5n/WP_20141010_001.jpg

....la parola a voi per consigli su spostamenti ed eventuali aggiunte, tenendo conto che dall'altra vasca posso prelevare talee di egeria, najas, qualche ciuffo di hydrocotile japan, sagittaria subulata, valli nana, rotala rotundifoglia......

Se vi servono altre foto da angoli diversi, chiedete. #70

Luigi Del Vecchio 10-10-2014 17:13

Potresti valutare di inserire anche una piccola radice in vasca ed ancorarci qualche muschio e delle epifite sopra (microsorum, anubias bolbitis)

Comunque io formerei un bel cespuglio di najas sullo sfondo a destra o a sinistra e metterei la valli vicino all'uscita del filtro lateralmente.

Un po di hydrocotile in primo piano o, se metterai la radice, ancorata nella parte bassa di essa.

Poi, se ti piacciono, metterei qualche cladophora :-)

mc2 10-10-2014 19:22

Hai inserito molte piante a crescita rapida, benissimo !!#70
Anch'io aggiungerei un altro pò di Najas.. non fa danni, anzi, e poi è uno scherzo potarla !!
Vedo anche che hai inserito della Riccia e muschio, perfetto !!
Le "microcaridine" appena nate adorano questo tipo di rifugio, e trovano facilmente microrganismi in questo intrico di cui cibarsi..
Sono del parere che stai facendo un ottimo lavoro..
Lascia solo crescere un pò le piante e poi sarà tutto perfetto, secondo me !!#70

stefano_sa 10-10-2014 21:01

Grazie 1000 ad entrambi.

Ora, questo è quello che mi è venuto in mente:


http://s11.postimg.cc/dko4q9fvj/WP_20141010_001.jpg

Spostare leggermente verso il centro vasca, scostandole da vetri laterali di 1 o 2 cm le due radici "muschiate" contrassegnate in rosso;

aggiungere sullo sfondo a sinistra (zona A) della najas per nascondere riscaldatore e aspirazione del filtro;

aggiungere sullo sfondo al centro (zona B) una piantina di sagittaria;

aggiungere sullo sfondo a destra (zona C) una valli nana (o meglio un'altra sagittaria?)

Spostare verso il centro la cladophora evidenziata in azzurro, magari sotto le foglie della krypto;

aggiungere negli angoli anteriori (D e E) un po di hydrocotile japan.


Che ne dite?

adri rtg 11-10-2014 07:59

Migliorerà di sicuro. Fidati evita la valli in acquari piccoli

mc2 11-10-2014 12:56

Ottimo !
Concordo, meglio inserire più Sagittaria (stessa specie) che specie diverse..anche solo per un fatto di competizione..
L'importante (per non dire fondamentale) è la presenza di muschio per le baby.. e tu mi sembra che stia messo molto bene !!#36# #70

p.s. : aggiustamenti in futuro potrai sempre farli, specialmente se qualche specie di pianta non dovesse adattarsi, per cui.. vai tranquillo !;-)

adri rtg 12-10-2014 17:17

Non centra la competizione fra piante (alleopatia), questa cosa accade sopratutto nei fiumi e nei laghi, difficilmente in acquario ci sarà alleopatia. É che la valli é molto invadente e le foglie sono mooolto lunghe.

mc2 12-10-2014 18:55

No, no, non scherziamo !!
L'allelopatia mica esiste solo in natura... anche in acquario.. soprattutto in acquario i suoi effetti si fanno evidenti!!!!!
Ci sono molte esperienze ...#70
Magari non sarà questo il caso (Sagittaria - Vallisneria), ma l'allelopatia in acquario è una realtà, ed è proprio questa, spesso, la causa dell'inibizione dello sviluppo di alcune piante rispetto ad altre, anche se gli si fornisce tutto ciò di cui hanno bisogno !
Il discorso che facevo io era, comunque, un altro..., intendevo dire che, spesso, è meglio (anche di effetto) un layout formato da più piante della stessa specie (che poi, logicamente, non entreranno neanche in competizione fra loro) che molte piante di specie diverse..magari aventi anche differenti esigenze..#36#

stefano_sa 13-10-2014 15:14

Ecco qui....ora aspettiamo che crescano.
http://s13.postimg.cc/mgb10bz37/c20141013.jpg

daniele.cogo 13-10-2014 15:27

L'allelopatia difficilmente avviene in natura, perché avviene tra piante di zone geografiche molto distanti.
Inserire piante provenienti dalla stese area geografica, già ci mette al sicuro da problemi di questo tipo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries