![]() |
Scarico Rumoroso - Non riesco a risolvere - AIUTO!
Sperando che qualcuno sappia aiutarmi e risolvere... passo a descrivere il mio incubo :-)
Ho lo scarico xaqua del 40 che si riempie quasi al max, circa mezzo cm di passaggio aria. Ho la risalita del 25 trasformata tramite passaparete a seconda discesa perchè altrimenti allagavo casa Ho i tubo della discesa NON originali ma utilizzo quello da "elettricisti" per il 40 e un tubo liscio per uso alimentare per la discesa del 25. In tutti e due i tubi sento un rumore incredibile di passaggio aria Tra rumore di sciacquone e risucchi vari la mia vicina ieri, dopo varie discussioni, mi ha bussato per darmi "un ultimatum"... avendo la vasca proprio a ridosso del muro sente rumori fastidiosi che inizia a non sopportare più. In effetti il rumore si sente anche in casa e in alcuni punti rimbomba più forte e si sente anche il rumore di vibrazione/corrente della pompa di risalita (aquabee 2000/1). Ho provato di tutto Tubicino dell'aria nei primi 5 cm della discesa Ho inserito una riduzione del 32 all'entrata dello scarico xaqua Ho messo un T all'uscita dello scarico, in sump Ho fatto fare delle curve con dei gomiti in pvc in sump Ho messo il tubo a filo d'acqua in sump Ho messo il tubo completamente sommerso in acqua o completamente fuori Ho messo con una calza della lana di perlon all'uscita Ho messo un rubinetto all'uscita NIENTE da fare! I rumori continuano Il rumore di sciacquone credo di sentirlo sulla corvatura del tubo che entra nel mobile in sump Le altre due prove che mi restano da fare e su cui chiedo consigli sono: - Fare una S subito dopo l'attacco xaqua, prima di entrare nel mobile - Smontare il tubo e allargare il foro del mobile per far curvare ancor meno il tubo Cosa posso inventarmi per non far fare rumore? Se compro una pompa più potente da far allagare completamente lo scarico non facendo rimanere alcun passaggio di aria, risolvere o rischierei di allagare casa? Ho promesso alla vicina che avrei risolto al più presto altrimenti avrei smontato tutto :-( |
Quote:
questa sopra mi sembra l'unica da fare...... i tubi devono seguire una curva morbida e dolce scendendo in sump e rimanere morbidi e lunghi dentro la sump..... non coprire mai lo scarico,ti allagheresti.....metti delle foto e magari un video e cerchiamo di risolvere ;-) |
Hai provato a guardare che scambio hai vasca/sump? Nn ho xaqua però mi sembra che portino un tot di litri. Può darsi che hai uno scambio maggiore portando di conseguenza rumori e nn giusto passaggio di aria. È un problema che avevo anche nel mio, ma ti ripeto, nn era xaqua.
|
Quote:
L'x-aqua anche quasi completamente coperto d'acqua, resta silenziosissimo, ma importanti sono anche i tubi. Quelli da elettricista sono molto più rigidi degli originali ed invece di smorzare il rumore lo amplificano e ne alzano la frequenza rendendolo maggiormente fastidioso. |
Ciao Andrea, come stai?
Stasera provo a piallare il foro... sperando che la vicina non si arrabbi pure per il rumore che farò :-) Fare la S subito dopo l'attacco xaqua non servirebbe? Se vuoi passare per una cena (con i vecchi amici) sei il benvenuto! Dopo posto le foto, le avevo fatte @oce lo scambio ho circa 1000 litri e infatti ho usato la risalita xaqua, modificandola con passaparete del 25 per avere una ulteriore discesa. Prima con tutto il gruppo xaqua avevo circa 600 litri di scambio Come hai risolto? @Geppy , grazie per la risposta. Il tubo in sump scarica già orizzontale |
Quote:
|
Lo sfiato dove lo hai fatto?
Io ho levato il carico xaqua perchè mi avevano detto che 600 litri di scambio vasca/sump per la mia 120x55x60h erano troppo pochi. Con 1000 dovrei stare nella norma Anzi stavo pensando di prendere una pompa più potente... |
Quote:
|
Ho appena visto.
Io ho provato con una T, fatta uscire orizzontale a pelo d'acqua di cui una parte completamente fuori dall'acqua, quindi l'aria dovrebbe uscire completamente e l'altra uscita invece immersa. Stasera provo a fare esattamente come hai fatto tu. Ma anche a te, oltre il problema delle bollicine avevi il problema del rumore tipo "sciacquone"? |
Nn tanto perché ho il durso, e da quel punto di vista è molto silenzioso. Il problema più grosso che avevo era la miscela aria/acqua e conseguenti bollicine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl