AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono e come debellarle? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472228)

hondafireblade 09-10-2014 09:45

Che alghe sono e come debellarle?
 
Salve
mi aiutate a capire che alghe sono e soprattutto mi aiutate passo passo a debellarle nel senso che avrei bisogno che mi dite azione per azione che fare.
Questa la situazione della vasca. Sono una specie di ovatta (la definisco io così ovviamente) che avvolge le piante ed i muschi.

http://s15.postimg.cc/8f8cz0mx3/alghe.jpg

Ho una vasca da 300lt con dentro diversi Hesamania nana, cory, cardinali e 2 scalari (una coppia). Come luci uso una plafoniera che ho costruito usando led cree a 3200, 4200 e 7000 Kelvin più diversi led cree rossi e blu (luce lunare). Come ore di luce sono 12 in totale usando una centralina alba e tramonto (le ore al 90% sono solo 5).
Il ph oscilla tra i 7 ed i 7.7 (ho un phmetro ed uso la co2 con la bombola). Altri valori:

KH=7
GH=13
NO2=0
NO3= non so
PO4=0,1
Fe=0,1
Mg=6
Ca= non so
K=15
Cambio settimanalmente circa 60lt di acqua usando mezza d'osmosi e mezza del rubinetto.
Come piante ho molte a crescita rapida, 6 anubias e diverso muschio.

Se serve altre info ve le do volentieri.

ANDREA.79 09-10-2014 10:32

sembrano essere filamentose.....

per una conduzione ottimale contro le alghe, inizia a misurare gli NO3 che non devono essere a 0 ma nemmeno troppo alti...

è necessario mantenere il giusto rapporto tra NO3 - PO4 - FE per evitare il proliferarsi delle alghe ed evitare che eventuali fertilizzanti vadano in loro favore anzichè alle piante....

NO3 e PO4 devono stare in rapporto di 10 a 1, quindi dovresti portare NO3 a 10 e PO4 a 1

il ferro va bene....


come gestisci la vasca? usi fertilizzanti?

il fotoperiodo mi sembra tantino....

non conosco l'argomento e quindi non mi esprimo sui led, ma con neon la gradazione di colore ottimale per il dolce va da 3000 a max 6500 Kelvin; oltre va tutto alle alghe....

pietro.russia 09-10-2014 10:51

Ciao come ti e stato gia detto, comincia a diminuire le ore di luce a 8 ore. aumenta le rogazione della CO2, controlla gli NO3 devi correggere alcuni valori GH,KH,PH, come fertilizi la vasca chè fondo hai usato.se possibile una panoramica della vasca

maramao 09-10-2014 10:55

Punto 1: iniziamo coll dire che NON eroghi Co2 come dovuto, stai bassissimo, vedi questa tabella e cerca di stare nella curva verde ;-)


http://s27.postimg.cc/7bsvii2in/tabella_co2.jpg


Punto 2: ore di luce 12?? Contente le alghe...... al massimo io consiglio 10 ore e se ho capito bene tu le alterni facendone 5 ore tutte accese, poco in questo caso..... almeno 7 ore tutte accese e poi alterni fino a 10, stop! Meglio 9 complessive........ ;-)

Punto 3: inserisci piante a crescita rapida, io consiglio sempre la najas guadalupensis rapidissima e essendo fina fina complica la vita alle alghe, nel mercatino la vendono spesso, cerca li.

Piergiu 09-10-2014 10:56

Quoto Andrea,
dovresti darci qualche informazione in più riguardo il protocollo di fertilizzazione che usi e %li di dosaggio.
Il valore degli NO3 è fondamentale nella gestione di un acquario di acqua dolce e dovresti farlo al più presto. I valori di riferimento, con una corretta gestione della vasca, sono 5 - 10 mg/l.
Elenco i punti che secondo me sono da correggere:

> Fotoperiodo: 12 ore sono troppe. Riduci gradatamente (30 min alla settimana) sino a 8 - 8,5 ore.

> KH - GH: l'acqua mi sembra un pò troppo dura per cardinali e scalari. Cerca di ridurli, step bty step, a 4 - 8.

> Il pH è troppo altalenante. Cerca di mantenerlo stabile a 7,0 - 7,1, con il KH
attuale, per poi ridurlo assecondando la riduzione del KH, secondo la tabella KH/pH/CO2.

> Reintegra i PO4 a 0,5 mg/l, usando il clismalax o altri prodotti commerciali. Se necessario, reintegra pure gli NO3 a 0,5 (vedi schede in firma di Nannacara e Markfree)

> Rimuovi quanto più possibile le alghe presenti, usando uno spazzolino da denti.

> non sono esperto sui led, quindi non mi esprimo. Forse potresti aprire un post nella sezione illuminazione, dove troverai sicuramente chi ti può aiutare

Se puoi, posta una panoramica della vasca

Ciao

hondafireblade 09-10-2014 12:07

Grazie a tutti :)

Purtroppo mi è finito il reagente degli NO3. Sto aspettando Aquariumline ceh me lo mandi (ultimamente sti tribolando con loro :( ). Appena mi arriva posto il valore dei nitrati.
Come fertilizzanti uso un protocollo pmdd formato da KNO3 e MgSO4 per i macroelementi. Per i micro ed il ferro mi affido alla Seachem. Fertilizzo a dosi giornaliere soprattutto per il Fe dato che è gluconato.

Come fondo ho una parte in fluorite dark ed una parte in sabbia (quarzite bianca).

Come fotoperiodo sono 12 ore ma bisogna tener presente che i led si accendono e si spengono gradualmente. Quindi devo portare tutto il ciclo a 9 ore totali? in questo caso 8 ore di luce piena ed un'ora tra alba e tramonto?

Per portare il kh=4 e gh=8 allora dovrò usare più acqua di RO.

Dimenticavo: in vasca ho piante a crescita rapida quli la limnophila sessiflora, l'higrophila polysperma, rotala rotundifolia, heteranthera zosterifolia ed altre che ora non ricordo.

ANDREA.79 09-10-2014 12:20

Quote:

Originariamente inviata da hondafireblade (Messaggio 1062502519)
Grazie a tutti :)

Purtroppo mi è finito il reagente degli NO3. Sto aspettando Aquariumline ceh me lo mandi (ultimamente sti tribolando con loro :( ). Appena mi arriva posto il valore dei nitrati.
Come fertilizzanti uso un protocollo pmdd formato da KNO3 e MgSO4 per i macroelementi. Per i micro ed il ferro mi affido alla Seachem. Fertilizzo a dosi giornaliere soprattutto per il Fe dato che è gluconato.

Come fondo ho una parte in fluorite dark ed una parte in sabbia (quarzite bianca).

Come fotoperiodo sono 12 ore ma bisogna tener presente che i led si accendono e si spengono gradualmente. Quindi devo portare tutto il ciclo a 9 ore totali? in questo caso 8 ore di luce piena ed un'ora tra alba e tramonto?

Per portare il kh=4 e gh=0 allora dovrò usare più acqua di RO.

SI,porta il fotoperiodo a 9 ore totali;

per abbassare kh e gh ti serve acqua di RO ed i sali specifici per reintegrare; il gh a 0 non va assolutamente bene....

avendo scalari e cardinali, porterei il gh a 8/9 ed il kh a 5.

ovviamente questa variazione di valori deve assolutamente avvenire gradualmente, pena il malessere ed eventuale morte degli ospiti....

hondafireblade 09-10-2014 12:26

Ho corretto quello che ho digitato... non gh=0 ma gh=8 :)

ANDREA.79 09-10-2014 12:27

Ah ecco ...:-D

allora ok, come detto sopra....

hondafireblade 09-10-2014 12:38

Va bene secondo te usare una soluzione di KNO3? Praticamente metto in 500ml di acqua di RO 38,8gr di KNO3 per avere un aumento in vasca di 1mg/l di K e di 1,59mg/l di NO3 versando 10ml di soluzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11067 seconds with 13 queries