AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   infestazione di organismi - devo rifare tutto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472198)

franzkekko 08-10-2014 21:52

infestazione di organismi - devo rifare tutto?
 
Ciao a tutti! sono in difficoltà col mio primo acquario.
Ho due betta splendens e due ancystrus. 40L. NH NO3 NO2 apposto. ph8 (non scende mai, neanche con osmosi, non ho robe calcaree non chiedetemelo).

Il maschio di Betta ha preso l'ictioftiriasi e adesso è sotto cura in una bacinella a bagno maria assieme ai suoi tre amici pesci in cui ho sciolto del sale grosso da cucina e aumentato gradualmente la temperatura. Cambio d'acqua previsto ogni giorno per la bacinella.

Il problema è che tutta la vasca da qualche giorno è invasa da qualcosa che subito credevo fosse sabbiolina o microbolle dell'aeratore maaaaa.... ho fermato il flusso d'acqua e i puntini si muovono.

Con la macchina fotografica ho fatto un video spero qualcuno riconosca il pezzente che continua a passare nell'inquadratura coi suoi simili.
In negozio la ragazza mi ha detto che quando succedono queste infestazioni bisogna azzerare l'acquario e ripartire da zero. Non credo ci volesse lucrare visto che mi ha già venduto tutto per far partire piu acquari.
Le stesse forme di vita ci sono anche nell'altra vasca che stavo preparando!!

C'è un dannato modo per debellarle?? =(

Come piante ci sono Una anubias, idrocothyle japan, echinodorus rosae

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Grazie in anticipo!

mc2 08-10-2014 22:06

Macchè...non dar retta alla ragazza !!!!!!
Quello che vedi è pura manna dal cielo !!!
Sono Ostracodi, piccoli crostacei planctonici molto appetibili.. (in pratica è plancton d'acqua dolce)
Io ne prelevai una decina da una vasca in maturazione, li misi in due contenitori fuori insieme alle dafnie,..... ora ne ho a migliaia... tutto buon cibo vivo !!#70 ;-)

franzkekko 08-10-2014 22:09

yeee!!! mitico che bella novella #70 #25 #e39 spero si riprendano allora dall'ictoftiriasi. La femmina di betta ha cambiato le strisce... è sparita la lunga striscia bianca orizzontale (mi pare voglia dire che è meno stressata, forse perchè è meno molestata dal maschio marpione :D )

franzkekko 18-05-2015 16:35

Buongiorno a tutti! Ritorno in questo post. Sto avviando un acquario nuovo, per ospitare ciclidi africani. Mi trovo dopo 2 giorni un'invasione di esserini lunghi fra i 5 e gli 8mm (ho fatto una foto macro) cosa dite che siano? Ne ho contati una decina...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...b290fd2c70.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4bd0ec236c.jpg

Grazie in anticipo!

daniele.cogo 18-05-2015 17:26

Non so cosa sia ma hai problemi ben più importanti, a partire da vasche troppo piccole per ospitare i tuoi pesci.

franzkekko 18-05-2015 17:51

Ok...e comunque non ho detto ne quali ne quanti ciclidi. Sono 120litri e ci sono tutte le tane che vogliono :)

daniele.cogo 18-05-2015 17:53

Sicuramente in 40 litri con ci stanno 2 ancitrus, dicceli pure quali ciclidi vuoi mettere, così vediamo per gli spazi. -38

ilVanni 18-05-2015 18:31

Parrebbero larve di chironomidi (parenti (non necessariamente mordaci) delle zanzare).
Tutta roba che i pesci mangiano.

flashg 18-05-2015 18:41

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062635201)
Sicuramente in 40 litri con ci stanno 2 ancitrus, dicceli pure quali ciclidi vuoi mettere, così vediamo per gli spazi. -38

#25#25 e tantomeno una coppia di betta, certo che viene l'ictio...

franzkekko 18-05-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviata da flashg (Messaggio 1062635236)
Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062635201)
Sicuramente in 40 litri con ci stanno 2 ancitrus, dicceli pure quali ciclidi vuoi mettere, così vediamo per gli spazi. -38

#25#25 e tantomeno una coppia di betta, certo che viene l'ictio...

Avevo due betta in 40 litri, con pH e valori giusti. Nidificavano e copulavano ogni settimana. Ho ottenuto dei bei esemplari =)
Ictio preso una volta e salvati, sono vissuti 10 mesi poi gli è venuto un buco nel ventre al maschio e la femmina l'ho uccisa, le si era gonfiata a dismisura la pancia. Non so proprio per cosa, avevo chiesto anche aiuto nel forum.

Mi bastava sapere che possono essere larve di zanzara, sono molto piu sereno #70
Qui si fermava la mia domanda, e di seguito il chiarimento:

In questo vorrei mettere pei pseudotropheus socolofi e dei nigrofasciatum (forse) e gli aplochomis ch44.....Li prenderei piccoli.
Ad agosto col trasloco cambierò vasca e andrò su un 250litri.
In questa al momento ho 140litri e tane in abbondanza =)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10016 seconds with 13 queries