![]() |
cosa fare
Salve a tutti,è la prima volta che scrivo in questo forum,vorrei dei consigli su come sistemare la mia vasca marina di circa 90 litri.l acquario è stato allestito circa un anno fa,stato di sabbia di circa 12 cm,parecchi rocce,schiumatoio bluskimmer 550 ferplast,filtro interno con lana zeolite e carboni attivi(da 2 giorni ho tolto la lana),plafoniera con 4neont5 da 24wtt.il problema sono i nitrati alti,e i cianobatteri con successiva trasformazione in alghe rosse.come potrei rimediare,chi dice di togliere la sabbia,chi il filtro,resta il fatto che causa la mia incompetenza non so il da farsi,qualcuno mi potrebbe aiutare,grazie in anticipo.
#28 |
Ciao Salvatore e benvenuto nel forum.
Il filtro lo toglierei anche se ormai dovrebbe essere solo pieno di zeolite,che cmq non trovo necessaria in un dsb . Il dubbio nato su fb era se la sabbia con cui hai fatto il fondo fosse o meno adatta. Mi puoi fare delle foto della sabbia ravvicinate e di tutto il suo spessore. Se cmq fosse da togliere non lo puoi fare come ti hanno consigliato di là ,ma questo lo vedremo se serve più avanti. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si, i problemi potrebbero essere molteplici. Sicuramente un eccesso di sabbia o rocce, non possono essere il problema. Idem per la lana, se lavata regolarmente, non causa nessun problema,anzi.
Quello che mi potrebbe far pensare ad un problema del genere, soprattutto dopo un anno, e' una qualche necrosi trascurata, dovuta proprio ad un eccessiva copertura e compressione del DSB. Aiutaci a capire meglio con un po' di foto.......intanto, benevenuto. |
grazie dell accoglienza,le foto sto cercando di metterle!!!!!!!
|
Intanto le metto io ,ma arrivate con messanger non sono molto chiare,lo strato inferiore del dsb non si vede ,causa cornice ma salvatore dice essere di sabbia più fine
Ma quanto più fine Salvatore? http://img.tapatalk.com/d/14/10/05/ure5ydy9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/ypynajug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/8y5e3ame.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/usu7aqad.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/ypu8unur.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Hai molte troppe rocce troppo ammassate e alcune anche non di origine corallina,la circolazione dell'acqua è molto limitata.
Metti anche qualche foto di tutta la vasca? Non vedo tutti questi ciano e nemmeno sono sicuro di un valore alto di no3 ,che test usi? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
i test li ha fatti il negoziante
|
No bene, test acqua e salatura devi farli tu i negozianti spesso (non tutti ),non sono molto affidabili.
Procurati per il futuro dei test affidabili elos o nyos per esempio. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Io cmq non toccherei la sabbia ,anche se la granulometria non sembra delle migliori però rivedrei la rocciata alleggerendola e eliminando quelle rocce compatte che servono solo a occupare spazio.
Se guardi in cima a questa sezione c'è un topic chiamato foto rocciate ,c'è ne sono molte anche su dsb puoi farti un idea intanto ti mostro la miahttp://img.tapatalk.com/d/14/10/05/unege3yr.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
non riesco a mettere le foto,ma il filtro va tolto?non devo lasciare niente?le rocce le posso sistemare e la sabbia?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl