![]() |
Illuminazione con lampade "da scrivania"
Ciao a tutti, dato che sono in procinto di cambiare i neon a uno degli acquari pensavo di passare a illuminazione esterna completamente, in modo da togliere del tutto il tetto del tenerif.
La vasca è il tenerif 67 della Askoll, circa 65 litri effettivi, e attualmente ha 2 neon t5 da 15 watt (totale 30). Stavo pensando di mettere 2/3 lampade a pinza di quelle che si possono bloccare contro al bordo vasca e poi illuminare con quelle usando dell lampade a risparmio energetico: che wattaggio dovrei tenere? Come piante ho ceratophyllum, echinodorus, limno e rotala. Come gradazione ho trovato (guardato al volo) delle 2700, delle 3000, delle 4000, delle 4500 e delle 6500, che dite di mettere? Io pensavo di fare un misto. Pensavo di attaccarle a 3 prese diverse in modo da fare un'accensione progressiva delle lampade e idem per lo spegnimento, dite che possa far male a pesci e piante? Come pesci ho solo 2 borelli. |
certo che si può fare! le gradazioni? le classiche da 4000 a 6500°K ;-) come watt direi di stare ancora sui 30 nel caso fai presto ad aumentarli visto che basta cambiare le lampadine
|
30+30 dico bene?
|
no... 15 + 15 per stare alla stessa potenza attuale... potresti anche partire con un 20 + 20 visto che sicuramente le plafoniere saranno più lontane rispetto ai T5 originali
|
Un 15+15+15 per farle startare in sequenza e creare un po' meno shock ai pesci come lo vedi? Considera che la stanza è abbastanza buia.
|
anche... non ho ben presente quanto possa essere grande la vasca e le plafoniere che vuoi usare ma così facendo sicuramente diffondi la luce in modo ottimale
|
67*37 circa di base abbastanza piantumata con ceratophyllum galleggiante a ombreggiare per i nani
|
dovrebbe andare... appena fai il lavoro posta una foto così vediamo com'è venuto... cerca l'altezza e la posizione giusta per evitare i coni d'ombra tra una plafo e l'altra
|
Come promesso ecco le foto a lavoro finito
1 luce http://s17.postimg.cc/6gib4ktkr/1luce.jpg 2 luci http://s28.postimg.cc/5xkdoxv61/2luci.jpg 3 luci http://s15.postimg.cc/uclus1kw7/3luci.jpg Le luci si accendono nella sequenza in cui ho postato le foto a distanza di circa 30 minuti una dall'altra, la prima a partire è stata scelta in base all'abituale posizione di relax dei 2 Borelli presenti in vasca che solitamente stazionano sulla destra tra le piante e la roccia in modo che inizialmente a loro arrivi poca luce. Lo spegnimento è in ordine inverso, l'ultima che si accende è anche la prima a spegnersi. Lampade in sequenza: -12 watt, 6500°K, 741 lumen, 40 secondi per arrivare al 60% della luminosità (ed è cosa voluta apposta per esser graduale) -15 watt, 6500°K, 970 lumen -12 watt, 2700°K, 741 lumen In totale in vasca ci sono per circa 7 ore 39 watt che su un acquario da 70 litri scarsi non son poi pochi, la cosa buona è che si possono aumentare con estrema semplicità. Prossima modifica sarà la sostituzione di almeno quella da 2700°K con una da 4000°K, per ora non l'ho trovata ma il prossimo weekend faccio un salto in un negozio che dovrebbe esser molto fornito di materiale per illuminazione: oggi è chiuso essendo festa per il patrono di Bologna. La macchina fotografica dice che la luce è molto maggiore, infatti ho potuto far tutte le foto senza flash. |
Davvero niente male la resa mi sembra buona e non vedo coni d'ombra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl