![]() |
Dubbio funzionamento dosometrica
Ho cercato un pò ma non trovo niente... è possibile mettere una dosometrica in una vasca senza sump? Se si come?
A) il tubo pesca da una tanica e il tubo di mandata manda l'acqua ad un metro e mezzo fino alla vasca (ce la farà mai?) B) la dosometrica è messa a bordo vasca e pesca l'acqua dalla tanica posta sotto ad un metro e mezzo (ce la fa?) per riversarla facilmente in vasca Chi la usa che può dirmi? P.S. mi riferisco in particolare a questa dosometrica http://www.fish-street.com/coralbox_...to_dosing_pump |
Credo che le dosometriche, essendo pompe peristaltiche, non abbiano problemi di prevalenza. Penso funzioni in entrambi i modi
|
Quote:
intendi pompe che spingono il liquido senza che questo torni indietro? |
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pompa_peristaltica Hanno prevalenze molto alte e l'altezza non influisce sul flusso, 1 metro e mezzo non dovrebbe creare nessun problema |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Concordo, le dosometriche non hanno di questi problemi e 1.5 mt sono pochi , non avranno problemi...
|
ho scritto ad aqua1: prevalenza massima un metro!!!
in pratica dovrei quindi attaccarla al mobiletto e farle fare meno strada possibile... |
Allora sono di qualità un po inferiore rispetto a Grotech o AQUATRONICA..
|
la attacco al mobiletto e amen, anche il portafogli vuole la sua parte :D
|
Io le aqua1 le tenevo ad un metro e mezzo ed andavano benissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl