AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   una vasca piena di... niente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471171)

maleficonano 28-09-2014 19:17

una vasca piena di... niente
 
Ciao, nel mio Malawi da circa 3 mesi causa trasloco e, di conseguenza, cambio layout i miei pesci sono praticamente scomparsi... stanno sempre nascosti. Se per caso escono fuori, come entra qualcuno in stanza fuggono a nascondersi. Per riuscire a vederli devo far capolino dalla porta sperando che non se ne accorgano .
Prima non era così, se ne stavano allegramente fuori e quando davo loro da mangiare salivano tutti in superficie.
Da quello che son riuscito a vedere godono di buona salute, nuotano in posizione regolare e stanno con le pinne belle aperte...
La vasca, rio 180, è in un salotto, quindi una stanza frequentata abitualmente. La popolazione comprende 3 Aulonocara e 5 labidochromis (3 dei quali nati in vasca).
Per il layout ho postato una foto.

http://s21.postimg.cc/6bch9s3gj/IMAG0745.jpg

Qualche consiglio per migliorare la situazione?

Marco

AULO73 29-09-2014 18:27

Ciao Marco,ci sta che dopo il trasloco e il cambio layout i pesci siano x un periodo spaventati,ma nel tuo caso parliamo di 3 mesi,troppi.....potrebbe essere qualsiasi cosa a spaventarli,anche il nuovo posizionamento della vasca.....niente di personale,ma per me il layout non va bene,nel senso che hai rocce troppo piccole e di conseguenza rocciate troppo basse e serrate,troppo costruite e quindi poco naturali.....anche il ghiaietto è poco adatto,serve sabbia di fine granulometria.....#70 diciamo che anche i miei pesci,quando c'è troppa confusione in stanza si nascondono,è normale,finita la confusione tornano alla normalità...

Sertor 29-09-2014 20:48

forse se avessero a disposizione tane di dimensioni adeguate si sentirebbero più a loro agio. Con tutte quelle alghe verdi, non sarà in posizione troppo luminosa?

maleficonano 30-09-2014 21:27

Innanzitutto grazie per le risposte :-)

Assolutamente niente di personale AULO73, io qui ho solo da imparare...

Per quanto riguarda le rocce non è assolutamente un problema, torno al fiume e ne prendo di più grandi. In effetti prima avevo una rocciata unica che divideva quasi a metà la vasca ed in alcuni punti arrivava fin quasi al pelo dell'acqua.
Cambiare tutto il fondo la vedo una cosa un po' più complicata, e comunque non mi sembra che gli crei troppi problemi visto che lo ciucciano e lo risputano tranquillamente.

Sertor cosa intendi per tane di dimensioni adeguate??
In effetti la stanza è abbastanza illuminata però non arriva la luce diretta. Chiudere le tende pensi possa essere una soluzione?

Grazie

Marco

Sertor 30-09-2014 22:49

Cambiare il fondo non è poi così complicato, certo lavare la sabbia è una gran rottura ;-). Per tane adeguate intendevo che usando rocce più grandi otterresti tane più ampie e buie, meglio rispondenti alle necessità dei pinnuti. Anche il tuo precedente layout, con le rocce che arrivavano in qualche punto a pelo d'acqua, era probabilmente più funzionale.
E sì, le tende aiuterebbero. Anche esteticamente un po' di penombra farebbe risaltare l'acquario. Luce artificiale quanta ne dai, in watt e ore?

AULO73 01-10-2014 00:43

A luce spenta come si comportano?

maleficonano 01-10-2014 18:49

Sertor io intendevo per i pesci, per me non è un problema cambiare il fondale, ma i pesci nel frattempo dove li metto? Mentre svuoto e riempio li posso pure mettere in un secchio con riscaldatore e filtro però per quanto possa essere lavata un po' di "polverone" si alza comunque. O sbaglio?:-))
Certo è che una volta che svuoto posso pure spostare la vasca in un punto meno luminoso... prenderei due piccioni con una fava...#24#24
Poi quando riesco ad andare al fiume faccio foto ai sassoni e mi direte quali sono i più adatti.
Luce artificiale ne uso poca, visto tutta la naturale, comunque sono 2 t5 dennerle da 45W un amazon day e un color plus entrambi con riflettore accesi dalle 13 alle 14 e dalle 20 alle 21,30

AULO73 con luce o senza luce il comportamento è identico. Anche quando entro nella stanza buia illuminata minimamente dalla luce che viene dal corridoio intravedo il giallo dei labidochromis che fuggono al riparo
------------------------------------------------------------------------
Comunque, indipendentemente dal fatto che il layout non vada bene e sia sicuramente da cambiare, le tane che hanno mi sembrano sufficientemente ampie e riparate, no?

http://s29.postimg.cc/wiop2e3xf/IMAG0747.jpg

http://s29.postimg.cc/cmspmumw3/IMAG0748.jpg

http://s29.postimg.cc/j31ocxvfn/IMAG0749.jpg

Sertor 01-10-2014 21:08

se tieni da parte tutta l'acqua vecchia che puoi e non tocchi il filtro non ci sono problemi. E' una faticaccia, ma in mezza giornata, avendo la sabbia già pulita, si fa tranquillamente.
Un po' di polvere non ha mai ucciso nessun pesce, pensa a quaello che succede durante una piena (anche nel lago, dove i fiumi portano sedimenti.
Le tane sono a vista, quindi non mi sembrano ottime. Magari potresti oscurare in corrispondenza i laterali ;-)

maleficonano 01-10-2014 21:27

Adesso, nell'immediato, è sorto un altro tipo di problema: quando sono timidamente usciti per mangiare ho scoperto che al maschio di aulo manca un pezzo di guancia. Cosa può essere successo? Come posso curarlo?

http://s15.postimg.cc/n3jo5whif/IMAG0750.jpg

scusate la pessima qualità... foto da cellulare:-))

zacca95 01-10-2014 22:08

Ha altri segni? Vuol dire che le ha prese...metti biocondizionatore all'aloe, anche se io isolerei e tratterei con sale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14771 seconds with 13 queries