AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dubbi su impianto di osmosi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471146)

hkk.2003 28-09-2014 15:00

Dubbi su impianto di osmosi.
 
Ciao a tutti,
Alla pizzata degli acquariofili torinesi, mi hanno quasi convinto a munirmi di un impianto ad osmosi inversa, magari con un 4° stadio post osmosi (o come si chiama).

Mi sono convinto ad effettuare l'acquisto soprattutto dopo aver rilevato NO3 nell'acqua acquista in misura variabile tra 12,5 e 25, e ne consegue per logica deduzione che usare quest'acqua I'm una vasca con problemi di nitrati alti.....

Cercando in rete e nei negozi, ho visto i costi più disparati, per un piccolo impianto a 3 stadi in linea si parte da 38 euro e so arriva anche a 160, lo stesso dicasi per il 4° stadio....

Più o meno lo stesso discorso vale per le cartucce di ricambio....

La cosa che mi lascia però perplesso è quanto mi ha detto un amico proprio questa mattina.... In pratica il suo impianto ad osmosi inversa ha una resa di 20 a 1, quindi scarta 20 litri di acqua per produrne sono uno e questo mi sembra uno spreco folle....

In pratica a breve mi serviranno circa 30 litri di osmosi a settimana per i cambi, cosa mi consigliate?
Quasi sono i reali costi di acquisto, gestione e manutenzione di un impianto di osmosi?

Come sempre grazie a tutti....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 28-09-2014 15:22

Uno scarto di 20 a 1 può essere dato da due cose:
Un acqua in entrata degna delle fogne di Calcutta o in impianto da manutentare:cosa che andrebbe comunque fatta regolarmente.
Io ho un rapporto di 2- 3 /1 a seconda anche della pressione idrica
Ti consiglio un impianto di fascia media che tratti 50 galloni al giorno e con filtro a resine deionizzanti post osmosi , quindi almeno 4 stadi e non a cartucce ma bicchieri ricaricabili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 28-09-2014 15:37

Per lo scarto 20:1 l'amico sostiene che fin da subito ha avuto quello scarto e che l'acqua da loro sia molto buona (analisi di laboratorio fatta fare dal condominio) solo un po' troppo calcarea, infatti lui ora usa acqua di osmosi per il rabbocco e per il cambio dice di usare acqua di rubinetto, trattata con additivo per eliminare metalli pesanti addizionata poi con sale askoll ed in ultimo trattata nuovamente con un prodotto che dissoglie parzialmente il calcare.

Non volendo impegnarmi in una trafila simile anche perché l'acqua di casa mia è terribile, hai una dritta su quale impianto di osmosi acquistare (marche e modelli) e soprattutto se è meglio acquistarlo online o come consigliato da gerry e Ivano, attendere la fiera a Piacenza....

Come sempre grazie :-)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 28-09-2014 15:43

Intanto non prendere esempio dal tuo amico , l'acqua di rubinetto usala nella vasca per farti il bagno e non in vasca per i coralli.
Solo un pò troppo calcarea potrebbe essere la causa del parecchio scarto , così come una non idonea pressione della rete.
Se hai tempo di aspettare magari in fiera trovi buone occasioni e i venditori sono gli stessi che vendono on line e che probabilmente ti avranno consigliato @IVANO e @gerry , dico bene amici?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 28-09-2014 15:48

In realtà tra pizza e soprattutto birra non si è parlato ne di marche nella di modelli.
Speravo in una offerta che gli ho fatto di un caffè / birra domestici per approfondire, ma sono sfuggenti sotto questo punto di vista ;-)

Se lo scarto è un problema di calore, allora sono messo malissimo, in casa il calcare lo raccolgo con li cucchiaio dalle stoviglie... Ma a dire il vero, mi pare che di calcare ne abbia un bel po' anche l'acqua di osmosi che acquisto in negozio, questo basandomi sul sedimento sul fondo della vasca di salatura....

In ultimo, come mi documento sul tds? Potete indicarmi una guida affidabile su cui basarmi senza doverne leggere a dozzine e poi farne una media....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 28-09-2014 16:32

Se lo compri a piacenza i maggiori distributori dovrebbero essere un paio, magari prima passi al tavolo di ap e tra un panino e una birra ti diciamo dove andare, per il tds cosa vorresti sapere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 28-09-2014 16:50

Come già detto un impianti buono senza esagerare lo si trova a prezzi accettabili.Certo, dai 38€ si salirà un po.TI consiglio di aspettare in fiera, potrai parlare con chi li produce (rivende) e ti toglierai tutti i dubbi.
Se il tuo amico ti consiglia i cambi con acqua del rubinetto tienilo per uscire la sera o altre cose ma non parlare più di acquari con lui.:-)):-)):-))

hkk.2003 28-09-2014 17:25

No, in realtà non me l'ha consigliato, mi ha solo detto come si sta muovendo ora.
A detta sua questo sale askoll serve appunto per essere usato con acqua di rubinetto.

Per il tds, è un valore da misurare solo quando si parla di osmosi oppure anche nella normale amministrazione dell'acquario?
Cosa indica? O meglio deve essere a zero oppure si può tollerare un basso valore?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO 28-09-2014 17:36

Total disciolted sale ,deve essere prossimo allo zero nell'osmosi , sono i sali disciolti e devono essere assenti i quasi....si usa solo mell'osmosi nel nostro caso...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 28-09-2014 17:37

Il sale Askoll è come tutti gli altri si usa con osmosi


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14711 seconds with 13 queries