![]() |
Identificazione loricaride, forse l136?
salve, da neofita un anno fa ho comprato un loricarid bellissimo per la mia vaschetta, on ho potuto resistere.... mi è costato 20 euro (sarà stato lungo 1 cm era l'unico esemplare del negozio) quindi presumo non sia tanto comune cercando su internet.... non esiste! Non riesco a trovare una foto simile, quello che più gli si avvicina è l136 ma sono sicuro che non sia lui, purtroppo farli una foto è veramente difficile questa è il massimo che son riuscito a fargli:
http://s17.postimg.cc/cloipodcr/DSCN2025.jpg ve lo descrivo un po' : il corpo è perfettamente nero, ci sono un po' di macchie sparse per il corpo che è bello pungente, spostarlo da sotto il legno per fargli sta maledetta foto è stato... doloroso :-D la parte più estrema della pinna caudale (la pinna della coda, specifico perchè mi sa di aver sbagliato #rotfl# ) è decisamente allungata tipo barbigli ma non ha pinne a velo, solo delle specie di barbigli sulla coda che non sono presenti su nessun altra pinna quindi non sembra neanche essere una specie "artificiale". a febbraio riallestisco l'acquario, se mi dite cos'è magari ne prendo altri dato che puntualmente gliene arriva 1 o 2 al negoziante e tento la riproduzione, altrimenti provo con qualche altro loricaride ps. non mi sembra un tipo di hypostomus anche se effettivamente mi sembra che il negoziante lo vendeva come tale... ba io non ho trovato nessun hypostomus con quella colorazion e le pinne così lunghe... :-)) |
Secondo me è Acanthicus adonis, bel bestione....
|
esatto lui! mi e andata di culo che e ancora piccolo (1 anno) il negoziante mi ha detto che arrivano a 10 cm... scopro ora che arrivano a 100!!!! mi piacerebbe tantissimo tenerlo ma in 80 l no ovviamente servirebbe un acquario da qualche migliaio di litri, adesso e appunto sui 10 cm chi lo vuole? entro febbraio lo voglio dar via, insomma... diventa più lungo del mio acquario.... con mia grande fortuna almeno il prezzo al quale viene venduto e buono, c'e scritto su un sito che esemplari sui 15 cm valgono sui 150 €!!!!!!!!!!!!! cacchio ho già i soldi per riallestire l'acquario! almeno quello.... OK grazie di avermi informato ora prima che. sia troppo tardi :(
|
ma una foto in cui si vede per intero non potevi farla? Dalla foto che hai messo non è molto facile da riconoscere, e nn è detto che sia un piccolo acanthicus adonis. L'acanthicus adonis ha il muso lungo e la parte posteriore del corpo sottile
http://s30.postimg.cc/jva4ppkod/Acanthicus_adonis_2.jpg dalla foto che hai messo, potrebbe essere un panaqolus albomaculatus http://s18.postimg.cc/3qnb6kej9/LDA3...lusspec800.jpg oppure uno Pseudolithoxus anthrax, ma ci vorrebbe una foto migliore. |
il problema e che si e scavato un tunnel sotto un legno e ormai passa le sue giornate li appena lo sposto mentre cerco di fare tutto con un braccio solo (l'altro e rotto) lui si re infila sotto il legno,il muso e lungo e la coda sottile, infatti mi piace un sacco, il nero e scuro scuro non e marroncino come il panaquolus. le macchie sono bianche accese, adesso vado a vedere il pseudolithoxus ma sono quasi sicuro sia un acanthicus. provo a fare una foto migliore
------------------------------------------------------------------------ no il mio ha dei filamenti sulla coda. provo a fargli un altro servizio fotografico |
prendilo, e mettilo in una vaschetta con un po di acqua, e gli fai tutte le foto che vuoi
|
facile a dirsi... sono sempre più sicuro posto una foto, poi vedo di metterlo in una vaschetta
http://s27.postimg.cc/odtxlkoa7/DSCN2034.jpg i baffi sulla coda misurano più o meno 5 cm, i colori sono come già scritto nero profondo e bianco acceso, la testa come si vede è molto allungata e la coda stretta, lo vuoi tu ;) |
si, acanthicus adonis sena dubbio, L001
nn è un pesce da tenere in un acquario normale, diventa troppo grande |
non era l155? ho già messo un annuncio sul mercatino, girovagando un po su internet ho scoperto che in America il prezzo varia molto da posto a posto si parte dai 120 $ fino ad arrivare ai 300 $ quindi ho messo 150 trattabili e bo, l'unica sono probabilmente i piranhofili che hanno acquari da parecchie migliaia di litri e sborsano già centinaia di euro per i piranha, non so chi altro me li comprerebbe; conosci per caso qualcuno? o meglio li vuoi tu :D. devo venderlo per forza non posso volare in sudamerica per liberarlo :)
|
se qualcuno e iscritto a piranha portal può postare da parte mia un annuncio. sul mercatino? grazie a chiunque lo farà :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl