![]() |
problema acqua
Ho un grave problema di alghe.... in pochi giorni mi hanno letteralmente invaso la vasca
La vasca ha 3 mesi Mi sono messo con uno spazzolino di ferro a levarle dalle rocce, non creo cosi facendo troppi danni rovinando le rocce??? Ho ovviamente adesso i fosfati alle stelle Se effettuo nel giro di due giorni un 100 litri di cambio d acqua i pesci e invertebrati ne risentiranno? L acquario è di 450 complessivi di sump |
Io non spazzole rei le rocce ma cercherei le cause delle alghe , ovvero cercherei le cause dei nutrienti del alghe.
Devi dirci qualcosa in più e metti anche delle foto. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma scusa, versi 450lt in un contenitore e lo chiami acquario? E' maturazione, quindi esplosioni di alghe sono anche accettabili. Inoltre non andrebbero nemmeno sdradicate a forza, visto che sono utilissime e mettersi a spazzolare le rocce, purtroppo non e' stata affatto una buona idea. Lascia stare le alghe ed aspetta che spariscano da sole, nel frattempo assicurati che l'acqua d'osmosi sia perfettamente priva di fosfati e silicati.
|
Si l osmosi è pulita
Per quanto riguarda le foto posso farle stasera appena arrivo a casa... Per le info la storia sarebbe: Ho preso 40 kg d rocce e le ho fatte spurgare due mesi in acqua salata al buio poi le ho inserite in vasca e gli ho messo anche uno strato di 5 mm di sabbia sugar Pompe e accessori accesi... Luce a led x 11 ore e il resto delle ore a led blu Schiumatoio a 150 f2001 Al momento c'è una calza con carbone nel reparto della sump dove sta lo schiumatoio La sump ha un altro reparto dove arriva l acqua dove x ora ho soltanto uno strato di 5 cm di sabbia E seguo giornalmente il sistema ocean life cn i 3: biogenesi snow e ultra Dentro anche se dovevo fare prima i coralli ho iniziato con i pesci erbivori apposta x il problema in questione... Ci sono 10 paguri una stella due stenopus un acanturide un splendus e un salarias ------------------------------------------------------------------------ I valori sono tutti decenti tranne i fosfati che sono 10 volte sopra la norma |
Quote:
Togli la sabbia. |
Direi per i nitrati soprattutto, una popolazione inserita troppo presto e l solita errata convinzione che inserire alghe cori aiuti nella lotta alle alghe da inquinamento, mentre inquinano più di quel che mangiano.
Togli la sabbia intanto è non esagerare con il mangiare , non conosco i prodotti che usi ma se sono nutrimento li sospenderei Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il sistema è una coltura batterica quando ho inserito i pesci i valori erano ok... Solo dopo sono esplose le alghe... Ma sono enormi i ciuffi piccoli sono di 5 cm... Fate voi...
|
Mi sembra normale che siano esplose dopo, il sistema non era pronto e gli hai aggiunto carico.
Togli la sabbia che in quello spessore è una bomba , 40 chili di rocce sono un inezia, te ne servono il doppio in quel liraggio o la vasca non riuscirà mai a smaltire il carico di inquinanti e avrà sempre questi problemi Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il fatto è che se hai le alghe la misura dei valori lascia un po' il tempo che trova. Le alghe assorbono NO3 molto rapidamente (i fosfati non lo so, ma nella mia poca esperienza non credo), quindi ecco perchè non ne rilevi. Se hai NO3 in esubero rispetto a quelli consumati dalla flora batterica delle rocce (come dice tene sono poche quelle che hai messo) ovviamente le alghe ne approfittano e non puoi fare altro che limitare l'inserimento in acquario di quelle sostanze che finiscono per alimentarle.
Tra l'altro...ora visto che hai popolato l'acquario sei obbligato a fare cambi d'acqua. I cambi d'acqua sono un'altra fonte di alimenti per le alghe (non a caso in maturazione si dice di non fare cambi d'acqua) quindi sarà difficile farle andare via. Hai due opzioni secondo me (in ogni caso togli la sabbia e aggiungi rocce): 1. spostare temporaneamente il vivo in qualche altra vasca e lasciare che la maturazione finisca, poi reinserire pesci e coralli piano piano 2. lascia tutto dentro, non rimuovere le alghe manualmente, lascia che facciano cmq il loro corso, togli solo quelle che rischiano di soffocare i coralli, limitati al minimissimo nell'alimentare la vasca |
Opto x la seconda nn saprei dove metterli...
Quindi faccio ingenti cambi acqua ? La sabbia posso metterla sotto in sump dove sta ora l altra sabbia a strato di 5 cm ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se prendo altri 40 kg di rocce posso metterle nel vano dove ho la sabbia o x forza sopra in acquario.... La rocciata m piaceva cosi com'è |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl