AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Schiuma in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470561)

daniele.raffagnino 22-09-2014 15:08

Schiuma in superficie
 
Ciao ragazzi,
ho da sempre questo problema di schiuma in superficie e finalmente mi decido a chiedervi un aiuto.
Ho letto nel forum di smuovere il pelo dell'acqua orientando le pompe di movimento verso l'alto per cercare di risolverlo.
Ma dopo aver orientato 2 pompe verso l'alto, oltre la risalita che smuove il pelo dell'acqua, non ho ottenuto risultati.

Descrivo la vasca:
vasca artigianale 80x40x40 con sump + 25 kg di rocce vive molto popolate (avviata da 15 mesi)
2 pompe di movimento orientate verso l'alto: 1 Marea da 2400 l/h e una Koralia da 1600 /h
filtraggio: skimmer Deltec MCE 600 tenuto in sump
illuminazione: 1 HQI da 150 Watt da 14.000 gradi kelvin.
1 volta a settimana aggiungo zooplancton e fitoplancton + 6 gocce di soluzione concentrato di iodio

Spero possiate aiutarmi!
Grazie!

vikyqua 22-09-2014 15:27

Un hqi da 150, non copre la vasca e la koralia nano da 1600 e' piccola. E' un problema di proteine, quali sono i valori di no2 e po4 in vasca?

daniele.raffagnino 22-09-2014 16:37

Ho misurato i valori: No2 assenti - Po4 0,1
Quando tenevo la Koralia verso il basso le euphilie non si aprivano bene per la troppa corrente. Ora che l'ho orientata verso l'alto estroflettono del tutto i polipi.

dimaurogiovanni 22-09-2014 16:43

Che valori di no3 hai ?
Io fermerei l'alimentazione e penserei ad una luce più adeguata

daniele.raffagnino 22-09-2014 18:04

Gli No3 sono a 50. volutamente tengo l'acqua molto grassa, ho notato che i molli e gli lps stanno meglio di quando avevo i valori tutti a zero. Per questo alimento in alimento molto pesci e coralli.

Per quanto riguarda la luce potrei postare una foto della vasca e potreste vedere che una 150 la copre bene. Prima tenevo accese anche 2 T5 attiniche da 24 watt, ma mi sembrava un pò troppo e quindi ho un pò ridotto, ma la resa luminosa con una 14.000 K è pressochè la stessa.

dimaurogiovanni 22-09-2014 18:06

Se è una vasca per molli e lps allora va bene .50 di nitrati e tanti anche per loro .comunque punta una pompa sulla superficie diretta allo scarico

vikyqua 22-09-2014 18:47

La plafoniera e' sufficiente per una vasca lunga 50, max 60cm, quindi primo problema di scarsa ossidazione. Per il resto, smetti di alimentare, se ti schiuma in superficie, come minimo lo skimmer impazzisce.

dimaurogiovanni 22-09-2014 18:53

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062491670)
La plafoniera e' sufficiente per una vasca lunga 50, max 60cm, quindi primo problema di scarsa ossidazione. Per il resto, smetti di alimentare, se ti schiuma in superficie, come minimo lo skimmer impazzisce.


Dovrebbe illuminare ? E una vasca di lps e molli alta 40

daniele.raffagnino 22-09-2014 19:37

dimaurogiovanni la vasca ha una tracimazione non posta in alto, ma al centro e in basso nel pozzetto di tracimazione. a questo punto come dovrei orientare la pompa di movimento per favorire la caduta della schiuma?

dimaurogiovanni 22-09-2014 19:46

Mi fai una foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10710 seconds with 13 queries