AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Che alghe sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470505)

andrewcs 21-09-2014 23:12

Che alghe sono?
 
Salve ragazzi, ormai sono due mesi che il mio reef è invaso da queste alghe..l acquario è avviato da 4 mesi nei quali si sono susseguiti diversi tipi di alghe regredire poi spontaneamente.. Queste però sono presenti ormai da due mesi..ho superato un periodo dove i nitrati hanno raggiunto i 20mg/L..con l accensione delle luci si allungano verso l alto.. Se vi servono altre info sulla gestione chiedete pure..I valori sono:

No2, 0 (oceanlife)
No3, 0 (oceanlife)
Po4, 0. (Elos)
Ca 440 (tropic marine)
Mg 1500 (oceanlife)
Kh: 7 (oceanlife)

So che la triade nn è bilanciata, ma il mg è sempre stato alto ed il Kh cerco di mantenerlo a 8 con il kent B.
Grazie a presto.

http://img.tapatalk.com/d/14/09/22/yqy2eham.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/09/22/3ugymuma.jpg

arcobaleno 22-09-2014 00:07

cianobatteri e filamentose....
descrivi tutto: luci,movimento,skimmer, alimentazione

andrewcs 22-09-2014 09:45

ciao arcobaleno, la gestione è berlinese, la plafo è una maxspect razor 120 e il movimento è affidato a due Newa 2700L/H lo skimmer è un Bubble Magus 100 un pò datato ma che funziona bene, infatti pulisco il bicchieere una volta al giorno.. do da mangiare alla coppia di pagliacci 3 volte al giorno in dosi molto limitate.. io credevo fossero dinoflaggellati.. cosa posso fare?
grazie

Holycow 22-09-2014 11:52

Probabilmente doveva stabilizzarsi di piú prima di inserire i pesci. Hai solo una coppia di pagliacci? In quanti litri? Riesci a spostarli da qualche altra parte temporaneamente finchè non spariscono le alghe? L'acqua di osmosi l'hai controllata?

edit:
vedo nell'altro 3d che ti suggerivano di aggiungere piú rocce perchè ora ne hai poche. Come vedi troppe poche rocce non riescono ad ospitare abbastanza batteri per smaltire gli inquinanti, che rimangono disponibili alle alghe. I test rilevano 0, perchè sono le alghe a smaltirli.

arcobaleno 22-09-2014 12:46

Quote:

Originariamente inviata da andrewcs (Messaggio 1062491311)
ciao arcobaleno, la gestione è berlinese, la plafo è una maxspect razor 120 e il movimento è affidato a due Newa 2700L/H lo skimmer è un Bubble Magus 100 un pò datato ma che funziona bene, infatti pulisco il bicchieere una volta al giorno.. do da mangiare alla coppia di pagliacci 3 volte al giorno in dosi molto limitate.. io credevo fossero dinoflaggellati.. cosa posso fare?
grazie

Ciao, quanti litri d'acqua è la tua vasca?
quante ore di luce e watt effettivi?
hai poche rocce #24 ,quanti kg?
hai sabbia?
L'acqua dei cambi e del rabbocco la fai te? deve avere tds a zero, l'hai misurata?
(penso dipenda di più dall'acqua)
Inizia a dar da mangiare ai pagliacci una volta al giorno ( non succede nulla) pochi granuli di secco e basta.
puoi mettere una foto di tutta la vasca?

andrewcs 22-09-2014 13:47

La vasca è 160L lordi, la luce è di 120w, il fotoperiodo è di 7 ore di luce piena e un ora dove la luce va da 0 al 100% e viceversa.. Ci sono 23 kg di rocce e ho un impianto d osmosi a 4 stadi della forwater con resine antisilicati che mi da acqua a 0 ms e non ho sabbia.. Più tardi metto la foto di tutta la vasca..grazie

arcobaleno 22-09-2014 14:12

effettivamente ti mancano quasi 10 kg di rocce... ed in questo quoto quello che ti ha scritto @Holycow
se sei sicuro dell'acqua aumenta il movimento in vasca ( hai una o due pompe da 2700 lt/h? se son due prova a farle lavorare insieme) e schiuma bagnato .
Come stai con l'alimentazione della vasca?
Questo è quello che farei io...

andrewcs 13-10-2014 22:14

Ciao ragazzi, la crescita delle alghe si è bloccata come potete vedere dalle foto..le uniche cose che ho fatto sono state dimezzare il cibo come mi avete detto e fare un cambio d acqua di 20L.. Rimane solo una patina sottile all estremità della rocciata che aspirerò al prox cambio d acqua..

http://img.tapatalk.com/d/14/10/14/ehaze2u5.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/10/14/yhugevan.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/10/14/aqy5yneh.jpg

tene 14-10-2014 20:53

Benissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedrolandia 27-10-2014 17:34

Ciao ragazzi...pure io ho un po di filamentose...domandina...io ho una blau marine 24x2... illumino la vasca con ciclo naturale ovvero mima la luce del sole con alba picco a mezzogiorno e poi tramonto...secondo voi devo dare tipo un ora di alba poi 9 ore di luce all 80% e poi tramonto? ...che sia la luce sbagliata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12499 seconds with 13 queries