AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   strana variazione dei valori dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470384)

Mmmmm 20-09-2014 18:38

strana variazione dei valori dell'acqua
 
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio su come affrontare un problema "strano" che mi si è presentato in vasca.
Da 3 settimane i valori dell'acqua sono crollati in maniera assurda. La vasca è quella nel mio profilo.
Attualmente ho
kh 2.5
gh 7
no2 0
no3 25
po4 1.0
ph 6.8

Da circa un mese e mezzo avevo sospeso l'inserimento di torba, il ph era 6.3 kh 7 e gh 10.
La manutenzione della vasca è settimanale, come le analisi, ma non riesco a capire cosa possa far scendere in tal modo il kh.
Ho lesinato sull'alimentazione per ridurre il po4, senza molti risultati.
L'unica cosa che si è differenziata dal solito è la sifonatura del fondo, in quanto per due cambi ad Agosto non è stata effettuata. Non credo che questo possa influire sul kh per qualche motivo.
Il fondo è quarzite senza fertile.
Il valore dell'acqua di rete è
ph 8
kh 10
gh 13
no2 0
no3 5
po4 0

grazie

Asterix985 20-09-2014 19:14

Hai sospeso l'inserimento della torba ma quella che cera l'hai lasciata , se no non ci sono altre spiegazioni .
Anche se pensavi che quella presente nel filtro fosse esaurita ha continuato a far diminuire kh e gh fino al punto in cui sei ora .
Se fai dei cambi con l'acqua di rete riporterai la situazione sotto controllo ma il problema sara' per gli animali dato che passerai in poco tempo da ph 6 a 7.5 / 8 e lo stesso vale per kh e gh .....

Ho dato un'occhiata al tuo profilo , ma hai ancora gli oranda ?

Mmmmm 20-09-2014 19:27

Gli oranda sono ancora in vasca.
Il cambio settimanale è del 25% quindi il passaggio ai nuovi valori sarà proporzionale e non immediato, se la causa è la torba.
Non capisco come mai il kh sia arrivato a tali valori. Con la torba il kh non era variato. Eliminata la somministrazione c'è stato il crollo quindi.
Non potrebbero essere le lumache che si stanno "rubando" i carbonati? O i pesci rossi che crescendo hanno utilizzato i carbonati per le scaglie?
Non so cos'altro ipotizzare

Grazie

p.s. la torba l'ho levata dal filtro

Asterix985 20-09-2014 21:50

Le lumache no perche' dovrebbero essere tantissime e comunque non sarebbe così veloce il calo i pesci no .
Ma perche' con gli oranda tenevi ph acido e acqua tenera ???
La torba non ti serviva ..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...esce_rosso.asp

Tienili sotto controllo adesso perche' con quei valori e gli sbalzi che hanno sopportato rischi problemi .
Il cambio non sara' molto graduale dato che passerai da ph 6.3 a 7.5/8 in un mese al massimo .

Mmmmm 21-09-2014 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062490595)
Le lumache no perche' dovrebbero essere tantissime e comunque non sarebbe così veloce il calo i pesci no .
Ma perche' con gli oranda tenevi ph acido e acqua tenera ???
La torba non ti serviva ..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...esce_rosso.asp

Tienili sotto controllo adesso perche' con quei valori e gli sbalzi che hanno sopportato rischi problemi .
Il cambio non sara' molto graduale dato che passerai da ph 6.3 a 7.5/8 in un mese al massimo .

Il ph acidificato con torba era utile per le alghe. Ne vedevo meno in vasca.
Ma l'acqua tenera non l'ho mai utilizzata.
il kh mi è crollato da solo senza alcuna azione esterna.
Non riesco a correlare direttamente il kh con la torba, in quanto nei mesi precedenti il ph era acido ma il kh era 7.
Ma la torba abbassa il kh a lungo andare?

Mmmmm 21-09-2014 12:39

Ok, ho letto un po' in giro.
Ho chiarito la questione della torba, che acidifca assorbendo gh e kh. Quindi per rendere più lenta la transizione dei valori, farò cambi parziali minori ( 20 l a settimana) e faccio le analisi anche a mezza settimana durante questo periodo di transizione.
Grazie

Asterix985 21-09-2014 16:17

Sì ma non puoi tenere un ph acido con i pesci rossi , cerchi di eliminare le alghe contro le esigenze degli animali .. risolvi un problema ma ne crei un'altro e tra i due prima vengono gli animali .
Per le alghe si puo' agire in molti modi senza utilizzare la torba .

scriptors 22-09-2014 12:23

Sei certo dei test fatti ?

Sembra strana la riduzione così repentina dei valori #24

Mmmmm 22-09-2014 13:56

Dei valori sono certo, ho ripetuto in due giorni seguenti le analisi ed il responso era lo stesso.
Proprio questo crollo così repentino mi ha portato ad aprire questa discussione.

A parte correggere il ph, visto che effettivamente è un po' troppo basso (lo porterò a 7-7.5), la cosa che non mi spiego è il crollo del kh.

Ieri, in serata, ho ripetuto i test, dopo il cambio di 30 litri del sabato , con acqua di rete opportunamente trattata.
Allora
gh 8.5
kh 2.5 - 3
no2 0
no3 25
po4 0.75
ph 6.5

Se la tendenza all'aumento dei valori eè questo, in 6-8 cambi (circa 2 mesi) dovrei tornare ai valori di kh gh e ph di rete.

Non capisco però, come mai, la torba abbia fatto crollare il kh (ora non più presente nel filtro).
La usavo regolarmente (sostituendola ogni mese, circa 60-70 g), i valori erano stabili.

L'unica esperienza simile, avuta in passato con un acquario di 30 litri netti, era legata alla presenza di Ampullarie.
Ne inserii 4 (ero all'inizio ed erano piccolissime), ma quando cominciarono a cresecere, il kh passò in breve tempo (1 mese circa) da 10 che era a 4, infatti effettuavo i rabbocchi con acqua di rete per cercare di equilibrare i consumi salini, e sono andato avanti così per 2 anni.

Ma in questo caso, oltre alle lumache (che sono una decina circa e sono piccole), non ho altri consumatori.

scriptors 22-09-2014 14:27

Difficile trovare un motivo certo 'a distanza', potrebbe anche essere variata l'acqua del rubinetto e/o molte altre cose ... l'importante è rimediare alla problematica presente #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18244 seconds with 13 queries