AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Cos'e' ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470278)

ReValt 19-09-2014 16:23

Cos'e' ?
 
Perdonate la scarsa qualita' della foto, ma date le dimensioni del soggetto (circa 4 mm), e' il massimo che sia riuscito a fare.

Dopo due mesi tra buio e fotoperiodo, questa e' la prima 'cosa' diversa dalle solite filamentose.

Qualcuno puo' indicarmi di cosa si tratta e cosa farne ?

Grazie !


http://s17.postimg.cc/ef2wuh817/2014...ettaglio_1.jpg

Emiliano98 19-09-2014 16:56

Aiptasia

Tapatalkato cor tabbblet :-D

ReValt 19-09-2014 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062489878)
Aiptasia

Eh, lo temevo !!!
Ho letto che vanno siringate, ma cosi piccola, mi sarebbe davvero difficile farlo.
Aspetto che cresce o provo altri metodi ?

vikyqua 19-09-2014 19:44

Non puoi aspettare, devi farlo subito.

ReValt 19-09-2014 19:45

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062489978)
Non puoi aspettare, devi farlo subito.

Provo a siringare, cementifico o cos'altro ?

vikyqua 19-09-2014 21:42

Pallina di bicomponente per coralli.

maurofire 20-09-2014 14:05

Puoi inserire un tomentosi oppure gamberi wurdemanni.

stecco.power 20-09-2014 23:05

Siringa il prima possibile, le aiptasie sono infestanti. Oltre a tomentosi, potresti inserire un kelmon rostratus che ne va matto, però è un pesce delicato e difficile da sfamare spesso. Quindi meglio debellarle subito con siringa. Non è facile perché quando lo fai si chiudono, na con un po' di pazienza, meglio una oggi che mille domani ;)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, il tomentosus ed un po' bruttino (de gustibus) però molto molto efficace contro le aiptasie!!

ReValt 20-09-2014 23:20

Quote:

Originariamente inviata da stecco.power (Messaggio 1062490626)
Siringa il prima possibile, le aiptasie sono infestanti. Oltre a tomentosi, potresti inserire un kelmon rostratus che ne va matto, però è un pesce delicato e difficile da sfamare spesso. Quindi meglio debellarle subito con siringa. Non è facile perché quando lo fai si chiudono, na con un po' di pazienza, meglio una oggi che mille domani ;)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, il tomentosus ed un po' bruttino (de gustibus) però molto molto efficace contro le aiptasie!!


Provero' prima a siringare, anche se le dimensioni sono davvero piccole, se mi renderò' conto dell'inefficacia del sistema, passero' ai suggerimenti successivi.
Grazie a tutti, vi faro' sapere !

ReValt 22-09-2014 20:35

Aiptasia eliminata
 
Aggiornamenti sul mio primo inquilino scomodo: l'aipasia.

Era davvero piccola, sui 4 mm appena identificata, oggi sui 7 mm, soltanto dopo pochi giorni, ma prima del mio primo cambio acqua, ho preferito eliminarla.

Alla fine ho optato per il prodotto AIPTASIA-X, della Red Sea. I filmati su youtube sembravano eloquenti e date le piccole dimensioni, volevo assicurarmi di eliminarla anche qualora non fossi riuscito a siringarla nel migliore dei modi.

Il prodotto e' facile ed efficace, lascia una schiuma bianca che iniettata dentro la bocca o comunque in prossimità', elimina la bestia. I residui si disciolgono in poco tempo.

Nella foto quel che restava dopo 15 minuti.

http://s30.postimg.cc/nfnmvu7pp/2014...m_IMG_3567.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13261 seconds with 13 queries