AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   domanda tracimazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469944)

fabio92 17-09-2014 13:55

domanda tracimazione
 
ciao, girando sulla rivista, ho trovato un articolo che spiegava l'allestimento di un acquario marino.
tutto andava bene, fino a quando non ha cominciato a parlare del pozzetto di tracimazione.
queste sono le immagini

http://s29.postimg.cc/ler7g9kar/pozzetto.jpg

http://s21.postimg.cc/ulaihip8j/scarichi2.jpg

la prima immagine mostra i punti in cui l'acqua viene tracimata: dalla superficie, dal centro, e dal fondo; e questo mi sembra molto utile vista la grande quantità di sedimenti che si depositano.
la seconda immagine, mostra invece che dentro al pozzetto, il foro che conduce alla sump si trova sul fondo della vasca principale.

la mia osservazione:

se dovesse andar via la corrente, anche la pompa di risalita smetterebbe di pompare acqua dalla sump alla vasca; il livello dell'acqua presente nella vasca comincerebbe a scendere ma non si fermerebbe alla griglia in superficie, ma alle ultime aperture sul fondo della lastra nera, svuotando completamente l'acquario, e allagando tutto il pavimento di acqua salata.

è giusto quello che dico, oppure c'è un principio che smentisce il tutto?
potrebbe anche essere che l'impianto elettrico sia affiancato da un generatore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06509 seconds with 13 queries