![]() |
spugna fai da te
voglio provare a fare una spugna come quelle azzurre che usiamo nei filtri.
quelle commerciali x acquariofilia sono fatte di resine alchidiche. io provo con sale grosso da cucina e silicone. |
ma non fai prima a comprarla?
e poi col sale da cucina? #24 #24 #24 |
scusa ma una spugna è in materiale plastico, cosa c'entra il sale che in poco tempo si scioglie? ci faresti capire che progetto è?
|
Immagino voglia impastare tutto e poi una volta secco il silicone mettere in acqua per far sciogliere il sale e lasciare vuote le cellette #24
Comprala che fai prima :-D |
GENIALE !!!!!! Dimmi se funziona anche se in effetti è molto piu' comodo comprarle... ma l'estro vuole il suo sfogo
|
La mia è una supposizione, non sono sicuro di cosa voglia fare #12
|
interessante
delucidazioni? :-D ;-) |
certo che fo prima a comprarla era tanto per provare.
però c'è un però: anzi diversi: la spugna non costa poco specialmente x uno come me che ama il filtro d' amburgo e mi ce ne vuole molta e di dimensioni particolari. il colore blu è davvero antiestetico. facendola io invece potrei creare qualcosa di colore diverso e con uno stampo potrei fare un filtro d' amburgo che sembra uno sfondo roccioso usando silicone di colori diversi x es. spettacolo!!! :-)) funziona. l' esperimento è venuto ma non posso dire che sia un successo: la spugna è troppo soffice in un filtro si schiaccerebbe se ci mettete quacosa sopra. il silicone è troppo morbido ma la tecnica è giusta, basta trovare un materiale adatto. qualche resina epossica x esempio. qualcosa di flessibile e elasico ma non troppo.penso che dovrebbe avere la consistenza una volta secca del plexigass o del pvc aiuti? è come dice zozzo :-D lo stesso metodo che usano x fare i cannolicchi siphorax impastano polvere di vetro e polvere di sale li pressano a alte temp e poi li mettono nell' acqua x far sciogliere il sale. (secondo voi valgono la cifra che fanno pagare?) la prossima volta che provo, prima di impastare il sale con l' altro materiale, lo bagnerò con un po' d' acqua infatti ho notato che qualche granello di sale all'interno non si era sciolto . ma erano così radi che non sarebbero stati un rischio in vasca e con quest' altro metodo non ci dovrebbero essere problemi. |
la resina epossidica costra una botta prova quella per le barche poliestere..14 euro 1kg
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl