AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Foglie Limnophila Heterophylla sessiflora (foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469643)

punkettaro 14-09-2014 18:58

Foglie Limnophila Heterophylla sessiflora (foto)
 
Ciao,
ho un problema con una Limnophila Heterophylla sessiflora, in pratica le foglie più vecchie sembrano ricoperte da alghe molto scure, mentre quelle più giovani sono sane e verdissime.

http://s14.postimg.cc/e16q2qbel/IMG_2325.jpg

http://s14.postimg.cc/eco6fhrul/IMG_2326.jpg

http://s14.postimg.cc/pnqu3uypp/IMG_2327.jpg

http://s14.postimg.cc/z5ql3wke5/IMG_2328.jpg


la pianta è stata inserita circa 1 mese e mezzo fa ed era alta circa 15 cm , ora è almeno il triplo in altezza. L'acquario è un askoll tenerif 67 da 60 litri netti.
Le lampade sono una lifeglo 15W da 6700K (nuova) e una sunglo 15W da 4200K (che ha più di 2 anni e devo cambiare). Fertilizzo solo con il ferropol JBL 1 volta alla settimana.
i valori dell'acqua sono:
Ph 8
Kh 10
Gh 16
NO2 0
10<NO3<25
Temperatura 27*C

Secondo voi quali sono le cause e come posso intervenire?
Grazie a tutti

Eugenio Signorello 14-09-2014 19:13

Forse vuole solo essere potata, così da rinforzare la parte sottostante della pianta.
Beh e se puoi cambia quella lampada con più di 2 anni di funzionamento

berto1886 15-09-2014 12:19

potale da basso ;-)

punkettaro 15-09-2014 16:02

Ok le poterò.
Ma per il futuro come posso evitare che le foglie vecchie si riempiano di alghe?

Luca1993 15-09-2014 16:15

Mi inserisco se non disturbo, per la potatura a che altezza è ottimale, le mie sono almeno una cinquantina di centimetri minimo, la mia paura è di rovinare la pianta potandola male.
Quindi si taglia e si ripianta, lasciando la base ( o togliendola se rovinata )

Inviato dal mio Nexus 5

berto1886 16-09-2014 13:56

esatto tagli e ripianti, poi, se la base è non ti serve per produrre nuove gemme o cmq è messa male buttala

punkettaro 16-09-2014 22:33

Ma per il futuro come posso evitare che le foglie vecchie si riempiano di alghe?

berto1886 17-09-2014 12:40

bisogna regolare meglio il protocollo di fertilizzazione, CO2 cambi ecc...

punkettaro 17-09-2014 14:29

Attualmente faccio un cambio di acqua (di rubinetto decantata 24h) del 30% mensile.
E fertilizzo con il Ferropol JBL 1 volta a settimana.

A breve aggiungerò queste azioni:
L'impianto CO2 progreensystem che tarerò in bolle al minuto come da tabella in base a Ph e Kh.
Il fertilizznate in pastiglie Florenette (sulle dosi di quest'ultimo accetto consigli)
cambierò la Sunglo vecchia di due anni appena la trovo.

le altre piante sono:
Anubias nana
Cryptocoryne (non so la specie ma resta bassa mi fa il pratino)
Hygrophila corimbosa
Limnopyla heteropyilla

Può andare secondo voi?

Luca1993 17-09-2014 15:05

Non so io personalmente il cambio lo faccio settimanalmente del 10%, anche se non so se possa dipendere da questo.

Inviato dal mio Nexus 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09010 seconds with 13 queries