![]() |
STOP- Dimentica! riparto....
OK,
la vasca è apposto adesso, bloccata a moria di pesciolini e lascio calmare le acque per un mesetto. Riassumendo, ho una vasca da 50 litri, avviata con piante, 6 Caridine japonica, 1 Coridoras cucciolo 1 Ancistrus cucciolo 1 Guppy avannotto 2 Molly Ballon Voglio ricominciare da capo. Partedno dal presupposto che vorrei mantenere i caridina e l'ancistrus, e tutti gli altri potrei regalarli a mio cuggino, vorrei riprovare ad inserire UNA sola specie di pesciolini nella vasca. Come vedete l'inserimento di un piccolo banco di Neon? Come devo in tal caso preparare l'acqua? Grazie per le dritte e andateci piano con gli isnulti! :-) |
Ora quali sono i valori dell' acqua ?
|
NO3 10
NO2 OK (i parametri indicati sul tester sono OK o KO) PH 7.6 GH >7 KH 10° Test effettuato con le striscioline (si , lo so che sono meglio i reagenti liquidi ma adesso ho solo quelle) ;-) |
per i neon credo che dovresti abbassare il ph di un bel pò.
Inoltre in 50L io toglierei l'ancistrus e ci metterei 3-4 cory, i neon e magari qualche otocinclus........ |
OK
per il PH è sufficiente fare un cambio d'acquia con Osmosi , giusto? A che valori PH mi devo attestare? Perchè togliere L'ancistrus? Pulisce così bene...(comunque carino pure L'Otociclus...mi spieghi perchè va meglio lui invece dell'Ancistrus?) |
Dipende che PH ha l' acqua d' osmosi. Per abbassare il PH puoi usare torba nel filtro o CO2.
|
Quote:
Per abbassare il ph dovresti inserire la CO2 (o se ce l'hai già, aumentare il flusso)o usare torba. Per i valori corretti prova a consultare le schede AP, comunque dovremmo essere sul 5,5-6. Quote:
Ciao ;-) |
bè, un ancistrus in 50 litri ci sta anche... da adulto diventa 10#12cm... però è un pesce che io alleverei in coppia, e una coppia in 50 litri è un po' troppo... Gli otocinclus sono pesci molto più piccoli che vivono bene in gruppo, anche se è molto difficile che si riproducano e sono più sensibili ai "maltrattamenti" rispetto agli ancistrus... Vedi tu...
Che ne dici di inserire un branchetto di barbus titteya al posto dei neon? Sono più adattabili a valori di ph e durezza medio-alti, sono longevi, piccoli quanto i neon, di color rosso ciliegia e molto vivaci (soprattutto i maschi, ben riconoscibili...) |
Quote:
Quote:
(poi ho visto la foto...sono meno belli dei Neon!) |
fanno sesso e uova, ma come tutti i pesci senza cure parentali se non prendi provvedimenti si rimangiano uova e avannotti...
(non sono meno belli io li ho! I maschi passano le giornate a sfidarsi vibrando e spiegando le pinne tipo pavone...) comunque fai tu... La torba si mette nel filtro... A occhio... e si cambia, sempre a occhio ogni 10-15 giorni... Quell'"a occhio" significa che devi monitorare i valori e prendere la mano con le quantità giuste x il tuo acquario... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl