![]() |
discus pinna dorsale allungata
ciao avevo una domanda veloce..sapete dirmi come mai alcuni discus hanno nella pinna dorsale una specie di continuazione della pinna a filamento mentre altri no?
vi aggiungo una foto di un discus che possiede questo tipo di pinna mentre uno che non la possiede perchè magari non mi sono spiegato bene http://s10.postimg.cc/bhuz6p69h/2048.jpg http://s7.postimg.cc/644nlkp2v/Discus_Leopard_1.jpg |
Ciao Leopoldo,
la caratteristica a cui fai cenno identifica con una buona approssimazione (direi quasi certezza) il sesso maschile dell'esemplare. Di converso non è detto che un esemplare dove sia assente questa particolarità sia una femmina. Buona serata. sv |
Il pennacchio quando presente in modo molto evidente può essere sintomo di uso di ormoni, alcuni maschi lo hanno ma ultimamente anche molte femmine possono presentare questa caratteristica, anche la qualità dell'acqua e la carica batterica molto bassa possono favorire la crescita del "pennacchio", raramente presente in forma minore anche su anale e/o caudale.
|
grazie :) quindi questo pennacchio è una cosa buona se appare
|
Sì o no.. dipende... come ho scritto sopra.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl