![]() |
il mio primo acquario 50 Lt
Eccoci con un riepilogo e a seguito le domande.
Sono alla mia prima esperienza,e come neofita il mio primo errore.... Dopo aver regalato ai miei figli una vasca in plastica da 20 Lt (10 euro) con due pesciolini rossi,col tempo ho cominciato ad affezionarmi a queste creature,ed ogni volta che mi recavo dal negoziante ammiravo tutti quei stupendi pesci che aveva,e chiacchierando col negoziante dopo tempo mi decisi a prendere un acquario completo da 50 Lt,sia per il basso budget che per problemi di spazio, nonché essendo la mia prima esperienza mi sembrava un giusto compromesso,(primo errore progettazione)come ho letto sulle guide. Seguendo i suoi consigli ho messo la vasca a maturare col procedimento da lui fatto, che è il seguente. Dopo aver lavato bene la vasca,la ghiaia ho miscelato l'acqua con osmosi (datami dal negoziante) e l'acqua di rete al 50% questo perché l'acqua mia del rubinetto come dissi a Lui era troppo calcarea,(del tipo che ogni 2 mesi devo cambiare i filtri dei rubinetti perchè ostruiti di calcare). Poi messo dentro il condizionatore e dopo L'attivatore batterico, mettendo giornalmente circa 2 ml al giorno per 9 gg (sono la terzo giorno:-))) facendo andare la pompa h24. L'allestimento è formato da ghiaia beige,2 piante che non ricordo il nome (ma sicuramente non appena vedrete le foto le riconoscerete) semplici 2 piantine finte e una decorazione che non so che materiale sia, a me non sembra plastica ma non so che sia. Durante l'attesa mi è stato consigliato di dare 8 ore al giorno di luce,e munitomi di una presa ad orologio fa tutto in automatico. E il riscaldamento a 25 gradi. ecco le foto di ciò che ho comprato e come è venuto. https://lh5.googleusercontent.com/26...=w1153-h865-no https://lh4.googleusercontent.com/-V...2014-09-10.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-n...2014-09-10.jpg Dopo fatto ciò faccio conoscenza di questo forum e leggendo le varie guide ho gia compreso i primi errori fatti. Domande: Devo fare altro per la preparazione della vasca? Che pesci mi consigliate? Io volevo fare tipo una coppia per un totale di 3 specie se possibile e pesci di piccole taglie con bei colori ma se non è possibile Amen metterò i più idonei e le giuste quantità consigliate. La Luce è adatta? sono 11W ed è una di quelle a neon a basso consumo credo. vanno bene 8 ore al giorno. Un grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che sicuramente riceverò |
I miei consigli di partenza:
1- togli gli oggetti finti, alla lunga potrebbero rilasciare sostanze nocive 2- riduci le ore per adesso, fai 6 ore e aumenti di mezz'ora ogni 3/4 giorni in modo che le piante possano adattarsi alle ore di luce gradualmente 3- 11 watt sono un po' pochi per 50 litri ma non dovrebbe essere una tragedia stanti le piante scelte (anubias ed egeria) 4- Per i pesci ne parliamo poi quando avrai i valori dell'acqua: pH, kH e gH. |
Innanzi tutto grazie
@Twinkle
per la risposta e i consigli.
Detto fatto... Ho rimosso gli oggetti finti ridotto a 6 ore il tempo della luce,seguirò il consiglio aumentando il tempo come scritto sopra. Il negoziante mi ha detto di portargli mezzo litro d'acqua fra 3 settimane per le analisi. Cosa devo dirgli per farmi dare i valori? Mi piacerebbe poter farle io in casa le analisi se possibile e non troppo complicato. Che cosa serve? Per la luce cosa faccio,devo prendere un'altra lampada e sostituire quella in dotazione? E cosa prendo qualche link sarebbe l'ideale. |
Quote:
compra un bel "kit" a reagenti per fare i valori: ph, gh, kh, no2, no3 quelli FONDAMENTALI Marche buone e poco costose sono SERA o AQUILI. Non prendere le striscette! |
Per i test fai un giro su acquariumline, acquariomania e zooplus.
Vedi dove sta a meno fra spedizioni e costo. ;-) Magari puoi ammortizzare la spedizione comprando qualche mangime. |
Ok grazie do subito un'occhiata...
Per la luce? Con cosa la sostituisco? ------------------------------------------------------------------------ Ho trovato questo a buon prezzo che ne dite? |
Tra i test a reagente sono solitamente i più economici ma anche i meno precisi, sono comunque di un altro pianeta rispetto alle striscette, io li comprerei.
Per scrupolo farei analizzare anche l'acqua al negoziante per vedere che ti dice e cosa usa: -se usa striscette (e ce ne sono che lo fanno) sai già che non è affidabile; -se ti dice "l'acqua va bene" idem come sopra. |
Ma se mi fa pagare il test,non dovrebbe darmi i valori dei risultati?
visto che posso acquistare l'acqua a osmosi (a 0.10 centesimi litro) per i cambi posso usare quella? non vorrei usare quella di rete perché fa schifo è troppo piena di calcare. |
l'acqua osmotica si usa a seconda dei pesci che si vogliono inserire, quindi prima devi pensare ai pesci adatti alla vasca da mettere e poi cambi i valori :-)
|
Quote:
Per l'acqua piena di calcare bisogna vedere che pesci vorresti inserire, poi si vede che fare ed eventualmente miscelando acqua di rubinetto e osmotica ricerchi il valore di durezza che serve ai pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl