AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   convivenza scalari e otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469274)

fortuna64 10-09-2014 22:16

convivenza scalari e otocinclus
 
Salve a tutti, ho già da molti anni un acquario di 100 litri con una coppia di scalari e tre Cory.
Siccome vorrei aggiungere qualche otocinclus per aiuto delle "pulizie di casa" - leggi alghe- mi piacerebbe sapere circa la loro possibile convivenza poiché ho letto pareri discordanti.
Mi potreste aiutare per favore ?
Vi ringrazio anticipatamente

Andrea1978 10-09-2014 22:26

Mettili pure.. Tranquillo..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bettina s. 11-09-2014 08:37

lo spazio non è molto e ci sono stati casi in cui scalari abbiano provato a mangiare un piccolo otocimclus con conseguenze tragiche per entrambi perché spesso l'oto rimane incastrato nella bocca dello scalare.
Se hai un problema di alghe significa che c'è qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca (troppo cibo, troppi pochi cambi, scarso ricircolo,dipende dal tipo di alga). Aggiungere pesci nel migliore dei casi non cambia nulla, oppure (non è il caso degli otocinclus che hanno un basso impatto organico sulla vasca, ma comunque le deiezioni le producono anche loro) lo peggiora.

fortuna64 11-09-2014 10:06

Purtoppo lo so benissimo che ci deve essere qualcosa di "sballato", ma ti assicuro che non do nè troppo cibo, faccio frequenti cambi d'acqua, ciò nonstante le alghe perdurano.
Riguardo al tipo, beh...ho avuto problemi con cianobatteri che riesco nella maggioranza dei casi, ogni qualvolta si propongono a "debellare" con l'aiuto dell'acqua ossigenata.
Fino a qualche tempo fa vivevano in quest'acquario anche le ampullarie, ma facevano tanta di quella popò che ho dovuto spostarle in un acquario a parte e da quando le ho spostate infatti anche i valori dei fosfati sono OVVIAMENTE scesi. In generale i valori dell'acqua sono buoni.
Ma ciò che INFESTA ASSOLUTAMENTE sono le diatomee (almeno credo) , a meno che non ci siano anche altri tipi di alghe. Purtoppo non cambio acqua con acqua di osmosi perchè non ho l'impianto e questo so che darebbe una bella mano per abbattere i silicati, però purtoppo per ora non posso comprarlo.

Certo che se mi dici che c'è pericolo per gli otocinclus allora avrei paura a metterli.
Quindi che fare?

Andrea1978 11-09-2014 10:28

Secondo me qualche otocinclus non creerebbe problemi..
Vale lo stesso criterio come per i neon o cardinali, se te li fai dare non troppo piccoli gli Scalari non ci provano nemmeno a mangiarli, io sono 15 anni che tengo gli otocinclus con gli Scalari e non ho mai avuto problemi, la vita breve degli oto ti porta ad acquistarne altri anche quando gli Scalari sono già enormi e se non li prendi minuscoli problemi non ce ne sono..
Io credo che le cacche di 4/5 otocinclus non influiscano poi molto, ma allo stesso modo non credere che ti risolvano il problema alghe, perchè ne servirebbero una 20ina per risolverlo anche solo in parte..

Quindi tornando al problema alghe:
Quanta luce dai?
E soprattutto, la vasca è davanti a una finestra o si trova in un punto un po' riparato?
Perchè se i cambi li fai frequenti non credo sia un problema di fosfati..
Può essere anche qualche inquinante nell'acqua di rete, io ad esempio in passato ho risolto il problema alghe smettendo di miscelare acqua osmosi e rubinetto per portarla ai valori che mi servivano comprando i sali e utilizzando solo acqua osmosi..
Tra l'altro i barattoli di sali sono enormi e con gli Scalari devi tenere valori bassi, questo vuol dire che con una vasca da 100 lt e cambi del 10% settimanali quei barattoli ti durano una vita è mezza..
Spendi in acqua, spendi una volta in sali, ma risparmi per sempre non acquistando più prodotti anti alghe o chicchessia..

Per i cambi d'acqua, non hai nessun negozio vicino che la vende?
Di solito i prezzi si aggirano tra i 10 e i 15 cent al litro e prima di ammortizzare la spesa comprando un impianto riempi una piscina olimpionica..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gab82 15-09-2014 17:15

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1062484094)
lo spazio non è molto

Traduzione......

in 100 litri gli scalari non ci devono stare........nemmeno se litri netti.....
senza se e senza ma........

Oltretutto senza l'utilizzo di osmosi.....i valori in vasca quali sono????? Agli scalari, così come agli otocinclus. , serve acqua acida e tenera...

Andrea1978 15-09-2014 18:39

Accidenti nel primo post mi era sfuggito il particolare dei 100 lt..
In effetti...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16269 seconds with 13 queries