![]() |
Pelvicachromis pulcher branchie sollevate
Ciao a tutti, volevo chiedervi informazioni riguardo a questo mio pelvicachromis pulcher; l'ho inserito in vasca l'8/9/2014 e quasi da subito presenta un sespiro accelerato e le branchie leggermente aperte
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d3e6fcfd5f.jpg Il ph è 7.5 (lo sto abbassando piano piano) la conduttività 424 (vorrei portarla a 350 e lo farò sempre lentamente) La vasca contiene: 4 pelvicachromis pulcher (2+2) 7 pangio kuhlii 2 atya gabonensis 3 neritine 2 lumache di cui non ricordo il nome ma metto la foto http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...53490960c6.jpg Come piante ho sessiflora limnophila, cryptocoryne e higrophila polisperma un anubias s un legno e del muschio su un altro http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7a2f267b69.jpg (Vista generale dell'acquario) In più un altro dei pelvica ha l'addome incavato (anche se mangia). Come devo comportarmi? Posso salvarli? Grazie a tutti per l'aiuto |
La vasca è un askoll tenerif 88 da 130l con un filtro esterno pratiko 300 oldgen e faccio un minimo di 4 cambi a settimana da 5 litri di ro tagliata per abbassare e mantenere la conduttività a 350
Ho un impianto co2 gel artigianale e fertilizzo giornalmente con 5 ml di pmdd autoprodotto ( 30gr magnesio solfato 15gr potassio solfato 0.5 ml acido muriatico(15%) il tutto disciolto il 500 ml di acqua ro) |
Ciao
Se puoi smetti l'erogazione di CO2 e inserisci un aeratore...si le piante magari possono soffrire un po ,ma vediamo se è stress da ambientamento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl