![]() |
Fertilizzazione in maturazione
Salve a tutti, ho avviato il mio acquario da 90 litri il 4 settembre.
Ho piantato: sagittaria subulata, hygrophila corymbosa, hygrophila angustifolia, crypto wendtii brown e green, crypto willisii, bolbitis heudelotii, muschio di java, Hygrocotyle sp japan, egeria densa e rotala rotundifolia Noto pero' che alcune piante soffrono parecchio, sopratutto sagittaria e hygro japan. Ho poco piu di 0,5 w/l di illuminazione, e facendo i test oggi, con sera test box a reagente, ho questi valori Ph 7,5 Gh 21 Kh 13 No2 0 No3 0 Nh4/nh3 0,5 Po4 0,5 Fe 0,1 La domanda è: devo fertilizzare? Ho fondo fertile deponitmix pro 9in1, ed ero propenso per il protocollo dennerle, ma credevo bisognasse aspettare la fine della maturazione Posto qualche foto: http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0b342c8223.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...42ed85a620.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5b79d2012b.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4661783581.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao io aspetterei ancora 5 giorni totali 10 giorni, e poi comincerei a fertilizare con meta dosi. comunque i valori sono da correggere sono tutti sballati attieniti a questi valori ch[ ti posto
NO3=10 PO4=0,1 MAX 0,5 PH=6,5 6,8 7, IN BASE ALLA FAUNA CHE HAI KH=4 GH=6 FE=0,1 FINE CICLO ------------------------------------------------------------------------ come fertilizante unico ti consiglio MICROELEMENTO Dennerle Scaper's Green fertilizzante completo per acquari con piante particolarmente esigenti |
Si per i valori appena finita la maturazione tagliero' parecchio con ro
Il fertilizzante unico va bene, o meglio il protocollo completo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io inizierei già adesso a tagliare con acqua a osmosi.
E sarei partito a fertilizzare a piccole dosi già da subito. :-) |
Ciao,
secondo me sei particolarmente basso di NO3, probabilmente i problemi di vegetazione che stai notando, sono da attribuire alla carenza di questo macro. La situazione si spiega facilmente, considerando l'abbondante piantumazione della vasca e l'assenza di fauna. Aggiungi un po' di mangime in vasca e se riesci, procurati un integratore di nitrati (souzione di potassio nitrato o prodotti commerciali tipo seachem nitrogenum). Per la fertilizzazione, concordo con Daniele: anch'io avrei già iniziato ad 1/5 della dose consigliata dal produttore. La priorità rimane il riequilibrio dei nitrati. Ciao |
Il mangime lo sto mettendo, provvedero' allora ad ordinare i fertilizzanti, seachem, e a prendere un integratore di nitrati.
Per il cambio con acqua ro non devo aspettare di finire la maturazione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra di ricordare che un KH alto non consente un'assimilazione ottimale dei nutrienti da parte delle piante.
|
Forse per il primo cambio d'acqua, è meglio attendere il che il picco dei nitriti sia avvenuto.
|
Ciao meglio se compri il protocollo completo SEACHEM, comunque se la vasca e molto piantumata. Dopo 5, 7 giorni le piante ti parlano, bissogna solo saperle capire se neccessitano di nutrienti. Io ho sempre allestito con molte piante, e gia dopo 5, 7, giorni cominciavo a fertilizare con meta dosi. Comunque se sei già al settimo giorno comincerei a correggere i valori integrando batteri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl