![]() |
Principi schiumatoio
Mi ritrovo per problemi di spazio ad dover usare un bel niagara skimmer 280.
Tralasciando la poca qualità di suddetto skimmer ed essendo obbligato ad usare proprio questo skimmer che mi consente tra le altre cose anche di mettere resine all occorenza volevo sapere come poter massimizzare il suo rendimento modificandolo. Ora ho gia apportato alcune modifiche come farlo scaricare in una bottiglietta o allungando il tubo dove c'è la valvola che regola l aria. Però mi continua a schiumare bagnato quindi vi chiedo come e perché uno schiumatoio schiuma più secco. Ho ultimamente aumentato la lunghezza del condotto dove salgono le bolle d'aria e cambiato il bicchiere di raccolta. Qual è il principio che fa schiumare secco? Molte bolle? Poche bolle? Più contatto bolle condotto? La forma del condotto? |
Quote:
|
Quindi se ho ben capito dovrei aumentare la quantità di acqua da trattare?
E poi un altra cosa poco chiara per me è quando schiumare secco e perché e quando schiumare bagnato e perché? |
Quote:
Schiumare secco o bagnato serve per far lasciare/o meno più nutrienti nella vasca, almeno credo, qualche anziano ti può spiegare meglio |
Cerca in nano di Erisen, mi sembra avesse fatto delle modifiche proprio su questo "skimmer" e la vasca non girava niente male
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl