AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimenti DSB dubbi e chiarezze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468966)

Muten 08-09-2014 08:07

Allestimenti DSB dubbi e chiarezze
 
Sono nel panico da ignoranza. Prima vasca, primo allestimenti, tanti dubbi e incertezze.

Ho letto il topic in evidenza, ma mi restano alcuni dubbi.

1. L'acqua. Devo prepararla prima, con prepararla intendo salarla. Si deve fare a parte? O va bene dentro la vasca?

La mia idea era questa (non avendo ancora le rocce):

1. Riempio la vasca con acqua NON salata e sabbia come indicato nel topic in evidenza
2. Sciolgo il sale nella sump
3. Giorni dopo, appena prendo le rocce, svuoto tutta la vasca, lasciando 10 cm sopra la sabbia, metto le rocce e rimetto l'acqua

Corretto?#28g

ialao 08-09-2014 13:40

ciao,1 se non usi sabbia viva ok,2 ok ,3 ok, aspetterei qualche gg in piu sia' per via dell'l'inevitabile polvere, sia per stabilizzare l'acqua appena fatta.un saluto.

Muten 08-09-2014 13:58

Perfetto, allora compro acqua e sale, tra dieci giorni metto le rocce.

Tanto ancora devo vedere dove comprarle XD

periocillin 08-09-2014 14:34

dato che sei alle prime armi perche non lasci perdere la sabbia ed eventualmente la metti quando la vasca sarà matura?

dimaurogiovanni 08-09-2014 16:09

La sabbia e sempre una incognita in più nel sistema .
Parti senza sabbia e meglio .

ialao 08-09-2014 18:24

se non sbaglio,vuole allestire un dsb.un saluto.

Muten 09-09-2014 07:45

Grazie per i consigli ma preferisco rimanere dell'idea di fare un DSB, anche se sconsigliato. sono testardo purtroppo

tene 09-09-2014 09:13

forseTi hanno frainteso,del resto non hai scritto il metodo, se vuoi fare un dsb va bene.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mateo83 09-09-2014 09:29

Io ho fatto così:
Riempio di acqua d'osmosi non salata
Sciogli il sale
Svuoti e lasci 10cm di acqua
Metti la sabbia
Aspiri l'acqua torbida sopra la sabbia facendo una buca in un angolo
Riempi di acqua, accendi pompe e riscaldatore
Quando l'acqua è limpida metti le rocce

Muten 09-09-2014 09:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062482415)
forseTi hanno frainteso,del resto non hai scritto il metodo, se vuoi fare un dsb va bene.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Errore mio, ma non mi ero assolutamente infastidito, mi scuso se è apparso così, sorry

Si vorrei fare un DSB.



Quote:

Originariamente inviata da Mateo83 (Messaggio 1062482419)
Io ho fatto così:
Riempio di acqua d'osmosi non salata
Sciogli il sale
Svuoti e lasci 10cm di acqua
Metti la sabbia
Aspiri l'acqua torbida sopra la sabbia facendo una buca in un angolo
Riempi di acqua, accendi pompe e riscaldatore
Quando l'acqua è limpida metti le rocce

Alcune domande:
1. Quanto tempo ci mette il sale a sciogliersi circa?
2. Per asprirare l'aria in un angolo cosa si usa? Questo è il passaggio che mi è più ostico da capire

Il resto è chiaro.

Non mi ricordo la granulometria più corretta, ricordo, e leggendo altri topic, che il carbonato di calcio è ottimo, ma la granulometria come era? Un aiutino?

Vado a cercare quanto sale serve, mi metto a smanettare con il cerca


EDIT: Ritrovato articolo di Paolo Piccinelli, me lo devo rileggere bene di nuovo, è tipo una Bibbia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09700 seconds with 13 queries