![]() |
Dimmer per plafoniera a led
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio. Da non molto tempo ho acquistato una plafoniera esay led, consigliata per l'acquario marino. Tuttavia io possiedo un acquario di acqua dolce ma il veditore mi disse che andava bene anche per il mio acquario. Non essendo molto esperto #07 e necessitando di una plafoniera (prima avevo un vecchio tubo a neon) la comprai, ma molto presto iniziarono a crescere molte alghe. Oltre a fare una cura con alga free per eliminarle ho pensato di compare il controller della easy led. Però ho scoperto che non posso modificare la potenza dei led. Esiste un dimmer compatibile con la mia plafoniera che mi permetta di abbassare la potenza emessa dai led o già con il fatto dell' alba e tramonto posso combattere la crescita delle alghe?
Grazie mille in anticipo#70#70 |
Qual'è esattamente la tua plafoniera?
Edit: se è questa riportala al negoziante e digli di cambiartela perché ti ha rifilato una sola. Quella è a 25000 K° assolutamente inadatta al dolce. infatti la easyled fa quella apposta per il dolce. Non stare a spendere altri soldi per il controller alba tramonto fattela cambiare. |
Tre cose:
- l'effetto alba - tramonto NON ha nulla a che fare con le alghe. Analogamente, i led NON sono in alcun modo "luci antialghe" come erroneamente si scrive e si legge. - abbassare la potenza potrebbe non servire a nulla.Devi guardare lo spettro (la gradazione kelvin ti da "un'idea" dello spettro). - Mogan dice bene, probabile sia una plafoniera da marino (spettri ad alta temperatura di colore, cioè luce blu, inadatta al dolce perché appunto stimola molto le alghe). |
Si io ho questa plafoniera. La easy led SW universal.
|
io ho questa: http://acquariomania.net/aquatlantis...mm-p-9447.html (anzi ne ho 2), identica alla tua, ma per dolce, con 6800 K°, presa nello stesso tuo negozio, le tengo accese 9 ore al giorno in combinazione con altri 10 tubi t5 da 54 W di varie gradazioni, ma tutti sotto i 6400 K°, e non ho mai avuto problemi di alghe, anzi da quando le ho messe le anubias stanno facendo fiori e nuove piantine in continuazione, secondo me una soluzione potrebbe essere di affiancare alla tua una per dolce e tenere la attuale accesa solo poche ore (a metà della "giornata" di illuminazione, mentre la nuova tutto il resto delle ore! ora vediamo i consigli di chi ha più esperienza di me, se la mia idea può essere una soluzione!
|
Il consiglio di Sined è ottimo, ma se ti riesce riportala indietro. Se non ti riesce allora accendila solo nelle ore di punta tipo, contando che farai un fotoperiodo (ad es.) di 8 ore, la accendi per 3 ore massimo nel mezzo del fotoperiodo. Ad es. dalla terza alla sesta ora. Però ti devi accattare una nuova plafo ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl