![]() |
Due insapettati nuovi arrivati
Buon giorno sono nuovo di questo forum, cercando consigli su internet mi sono fermato spesso su questo forum da piu o meno cinque giorni, complimenti, utile ben organizzato e ho trovato un sacco di informazioni; arriviamo al dunque :) la figlia della mia ragazza e il figlio di mio fratello hanno portato a casa due pesci presi non so dove, in qualche mercato o negozio da genova fino a milano in un sacchetto chiuso *(poracci), appena visti mi sono ricordato di avere varie attrezzature per aquarii, compresa una vaschetta che dopo vi mostrero(scusate per gli accenti ma scrivo su tastiera americana, proveddero a modificare in seguito), in passsato avevo un 100 litri con filtro e tutto ma ero un ragazzino e non ci capivo molto penso di aver pur lavato cannolicchi ad ogni cambio acqua, era sovrapopolato e chi piu ne ha piu ne metta, insomma i pesci durarono 2 mesi e poi lo vendetti, ma vieniamo al dunque vi presento i due nuovi insapettati arrivati che mi hanno riacceso la passione :) :
alllora il primo penso possa essere un veltail? http://s9.postimg.cc/eg535vbzv/DSC01202.jpg e il secondo un black moore con occhi a sfera http://s4.postimg.cc/84rhw0ls9/DSC01204.jpg le dimensioni sono uguali piu o meno 5 cm, notando l'intorpidore dell'acqua e vedondoli sempre boccheggiare cambiai acqua completa e lavaggio sassolini ogni sera... informandomi poi in vari siti e qui cambio mezza vasca al giorno facendo prima riposare acqua per 3 ore per evitare sbalzi termici(bisognerebbe mi pare almeno dodici ma piano piano sto imparando e comunque questa sistemazione e provissoria), appunto informandomi in giro capii che quell' acquario proprio non andava bene, lo mostro per intero mi sembra un 10 15 litri... http://s7.postimg.cc/ooql3uap3/DSC01201.jpg per facilitare l'ossigenazione ho piazzato vicino un ventilatore :), mi misi allora a cercare usati di grande litraggio appurando le esigenze di quest'ultimi ma alla fine mi diedi al nuovo... facendo cose un po di fretta ed non essendo ancora molto pratico, ieri sera ho preso un 60 litri della tetra e ho iniziato il ciclo di maturazione del filtro... aggiungendo piante vive, sabbia, aquaSafe, qualche roccia, oranamenti ecc, manca un legno che comprero domani. Inoltre qui mi chiarirete voi spero il negoziante mi ha dato un flacone di batteri che,a parer suo, faccia evitare il ciclo di un mese e basta una settimana... ho messo la dosa consigliata e fatto partire il tutto, comunque l'acquario in questione e' questo(si vede ancora il torpore dovuto all'inserimento del flacone batteri): 62x34x43, 60 litri http://s13.postimg.cc/m5iz1x6ab/DSC01205.jpg http://s29.postimg.cc/se4cd5hb7/DSC01208.jpg OK piu o meno e tutto, avrei un sacco di domande se vedo interessamento continuero' :), Paolo. edit: inoltre se mi potreste consigliare un pulitore, ciao. |
Io lo lascerei comunque maturare per più tempo, aggiungerei altre piante del tipo criptocorynne e vallisnerie che i rossi non mangiano, non aggiungerei nessun pulitore a parte qualche invertebrato, come ampullaria o melanoides.
|
Ciao Paolo e benvenuto!!
Il tuo sforzo è sicuramente apprezzabile, ma la vasca è purtroppo ancora piccola.........per due/tre esemplari, si consigliano almeno 100/120 litri. Le feci dei carassi sono solo parzialmente digerite, il che provoca parecchio inquinamento e la formazione di batteri dannosi, vanno allevati in grandi litraggi con cospicui cambi o lampada UVC. Se non si "sentono" in un ambiente consono, il loro corpo non cresce regolarmente (nanismo indotto). In pratica (contrariamente a ciò che si pensa) sono pesci non "semplici" da allevare, complice anche il fatto che, quelli che arrivano nei nostri negozi, spesso sono esemplari provenienti da allevamenti dozzinali e quindi debolucci. Il pesce pulitore non esiste, esiste il pesce da fondo che si ciba anche di alghe......pesce che nella maggior parte dei casi, sporca più di quello che pulisce, la vasca rimane pulita grazie ad una buona gestione e all'olio di gomito dell'acquariofilo :-)) Lascia stare quello che ti ha detto il negoziante, lascia passare comunque il mese, i pesci tienili dove sono e continua con i cambi massicci e ravvicinati. L'anubias di destra, se non vedo male, ha il rizoma (da dove partono le foglie) interrato, così ne rischi la marcescenza, meglio legarle a sassi o legni. Inserisci pure altre piante, se non te la mangiano, ottima è l'Egeria densa. |
Ciao grazie del benvenuto e tempestive risposte :), ok faro' maturare piu' a lungo tipo magari due sett?(facendo dovuti test) mi sembra un po' una tortura lasciarli in quello spazio angusto date le loro esigenze,
@toko , le piante me le ha consigliate per avere valori simili di ore luce ecc. ma in teoria dovevano essere solo due anubias... si e sbagliata penso e mi ha due diverse:-D, cmq si provvedero a metterne ancora un po durante la maturazione di diverse specie sia per esteticita' ed ossigenazione e magari aggiungero un melanoides, grazie. @malu', grazie, lo so, ma sai e' arrivato tutto cosi' all'improvviso e non e' un'hobby che va leggero con i costi :), comunque un'annetto/nove mesi per due ornamentali 60 l penso vadono bene,no? Poi magari li passo a uno piu grande e facendo questo tropicale con neon e roba varia... Si in effetti son 5 giorni che mi informo sui rossi e piu o meno ho capito le loroesigenze: molto spazio 50 lit piu o meno(da adulti), amano nicchie, nascondigli per riposare o stare tranquilli, sporcano molto, necessitano molto ossigeno e mangiano verdure fresche a volte :). Per le piante si in effetti pensavo di far attecchire anubias all'ipotetico legno che devo ancora inserire e ovviamente infoltire un po la giungla. Grazie ancora, Paolo. :) edit: la pianta vicino anfora piccola egeria e finta se ti riferivi a quella :) |
Aggiunte un po di vallisneire sul retro, rimosso sasso grosso e messo legno con legata un'anubis nana,
messo anubis normale dentro anfora in terra cotta e legato quella a freccia sul retro anfora... ah e una cryptoqualcosa nell'angolo... ora si presenta cosi': http://s27.postimg.cc/5bkfpbbjj/DSC01209.jpg ho fatto fare hai due una sguazzatina di qualche ora, cosi mi inzozzano un po l'acqua e alimentano il filtro? Hanno mangiato dentro e fatto bisogni, ora li ho rimessi nella piccola e ho comprato una lumaca neritina. |
Quella a destra (con le foglie lunghe) è una microsorum, anche questa non deve avere il rizoma interrato.
Non ci sono esseri "sacrificabili".......non si introduce niente in vasca per almeno un mese!!!!! |
Quote:
poi se fai riceraca immagini di cryptocorynne o microsorum si vedono sia interrate che non, boh. Mi ha pure dato pastiglie apposta per essa e le lunghe sul fondo. Poi acqua era limpidissima stamattina come fosse appena messa mica volevo sacrifcarli... Il picco avverra piu tardi, in effetti ora aspettero'. Comunque si vede se stanno male li tiri fuori subito no? Anzi non volevano piu' uscire... |
Veramente per "sacrificio" intendevo la lumaca :-)) il picco di nitriti non fa bene a nessuno.....
Le crypto vanno interrate e fertilizzate con pastiglie le microsorum (quelle con radici fini e scure) vanno legate a tronchi o altro. |
Azz devo cambiare di nuovo dispozione allora :) vabbeh
E la neritina e con gli altri nel piccolo acquario :) La mettero anche lei a filtro ultimato poraccia. |
Quote:
Però non far fare avanti e indietro ai pesci da una vasca all'altra.. Rischi di fare più danni del beneficio.. Anche se stanno stretti per un mesetto non succede niente piuttosto che esporli a due acque con valori diversi.. Se vuoi "inzozzare un pò l'acqua" piuttosto buttaci un pizzico di mangime #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl